Elan Amphibio 16 Ti2 Fusion

AllRoundESPERTO

Elan Amphibio 16 Ti2 Fusion

2017 2018 Versione 2019 2020 2021
sci elan Amphibio 16 Ti2 Fusion

Cosa dice l'azienda

Mettete la cintura, perché l’Amphibio16 è pronto a portarvi nella discesa della vostra vita. Perfetto per la pista battuta e più potente di un doppio turbo. Stabile nelle curve lunghe e ad alta velocità, però agile nelle curve strette e serpentine.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 160,166,172,178

posizione di marcia: No

Raggio: 15,7m @ 172

Sidecut:121/73/104 @ 172

Terreno:Piste battute o variabile

Bindings:ELX 12.0 GripWalk

Tecnologie:

Amphibio 4D Technology,
Nano Running Base,
RST Sidewall,
Response Frame Woodcore,
Dual Shaped Ti2

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 82 %
  • Stabilità
    42 %
  • Comfort
    45 %
  • Maneggevolezza
    44 %
  • Conduzione
    46 %
  • Impulso
    39 %
  • Curve strette
    43 %
  • Curve medie
    42 %
  • Curve ampie
    38 %
  • Presa di spigolo
    38 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Sempre sul podio allround anche questa stagione l’Elan  con la nuova versione dell’Amphibio 16 Ti2 Fusion.
Uno sci con una struttura “unica” differente da ogni altro sci nel panorama dei modelli allround con una sciancratura differente tra sci destro e sinistro.  Si riconferma uno sci facile e maneggevole, scrive Isabel Aghilante, con una buona prestazione senza essere troppo impegnativo (Laura Jardi); a ciò si abbina la facilità con cui si effettuano i cambi di curva (Andera Odinotte) mentre Ronaldo Bertolina aggiunge che lo trova molto divertente anche su nevi primaverili, grazie alla punta convessa aumenta la precisione in entrata curva più veloce e facile e conferma l’ottimo comportamento nelle curve strette (Stefano Belingheri), non richiede particolare impegno fisico nell’essere utilizzato (Alex Favaro)
. L’Elan Amphibio 16 Ti2 Fusion predilige le curve a raggio corto e medio, perciò non è adatto per andare forte (Massimiliano Novena), e diviene poco stabile specie nel fine curva (Riccardo Giacomel). Lo sci è, in definitiva, “Stabile”, scrive Giovanni Manfrini, “apprezzato per la risposta graduale in tutte le condizioni.  ”
Lo sci è in linea con il profilo descritto dalla casa, si adatta facilmente alle varie situazioni che si possono trovare in pista e grazie a questa sua poliedricità ha colpito i nostri testatori, che l’hanno premiato con la medaglia “scelti dai tester” nella categoria allround.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10

Più letti in Materiali Aziende

CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA

CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA

Il nuovo CORTEX sugli scaffali della fiera Prowinter a Bolzano attira l'attenzione per l'introduzione della chiusura BOA® anche sul gambetto, oltre che sullo scafo.  Una novità che molti brand hanno presentato per la stagione 2025/26, ma per K2 il focus non è soltanto sulla chiusura.