Lo skiman Roberto Gal ci spiega l’applicazione della sciolina di tenuta
Venerdì 22 Aprile 2016
"Con la sciolina di tenuta multigrade, nell’80% dei casi in klister non si hanno problemi. Questa sciolina è molto più morbida della base. Non è necessario riscaldarla. La si stende sotto lo sci, né troppa e né poca, e dopo la si spalma con il palmo della mano. Basta una sola passata".
Esistono diversi tipi di sciolina multigrade: la blu special multgrade, indicata per temperature tra i -3° e i - 7° e per neve vecchia di qualche giorno; la violet special multigrade, indicata per neve fresca o poco umida e per temperature intorno ai 0°; la klister multigrade, indicata per temperature tra i -6° e i +6° e per un uso turistico.
Lima a fresa maplus 300 mm questa lima maplus in acciaio non cromato ha una lunghezza di 300 mm, ideale per la fase di affilatura della lamine di sci e...
3