Come applicare la klister, l'importanza della base

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Come applicare la klister, l'importanza della base

In questo nuovo appuntamento Roberto Gal, uno tra i più conosciuti skiman in Italia e all’estero, ci mostra come applicare la klister, meglio se con il ferro utilizzato per le scioline di scorrimento o altrimenti col palmo di mano

"Nella situazione klister ci vuole sempre la base altrimenti si consuma nel giro di 5/10 km. È molto importante la quantità. Si mette la base sotto lo sci e la si stende con il palmo della mano, un po’ a destra e un po’ a sinistra, in modo da distribuirla dappertutto. Sarebbe meglio tirare la base con il ferro perché è più semplice e tiene molto di più. A volte, se troppo dura,  è necessario scaldare il tubetto della base. Se dovesse succedere che la base cade nella canalina, la si toglie con un raschietto di plastica quando è ancora calda".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.