Jarl Magnus Riiber, che mazzata: positivo al Covid il grande favorito per i titoli di combinata nordica

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Nordicopechino 2022

Jarl Magnus Riiber, che mazzata: positivo al Covid il grande favorito per i titoli di combinata nordica

Il fuoriclasse della disciplina colpito dal Covid, e in casa Norvegia è allarme rosso anche per i contatti stretti come Johannes Boe e Tandrevold, sullo stesso volo direzione Pechino.

Un'autentica mazzata per l'intera edizione dei Giochi e il movimento della combinata nordica.

Jarl Magnus Riiber, il grande favorito per i titoli olimpici, è risultato positivo al Covid, come ha confermato la federazione norvegese in serata. I timori esistevano dal momento in cui era emersa la notizia che l'estone Ilves, che si è allenato anche nell'ultimo periodo con lo squadrone scandinavo, era rimasto infettato. Riiber era tra i contatti stretti ed ecco arrivare così un tampone che, di fatto, stravolge l'intero equilibrio delle gare di combinata nordica a Pechino 2022.

Riiber è risultato positivo dopo il suo arrivo a Pechino e rimarrà in quarantena considerando la sua Olimpiade compromessa, visto che serviranno due test negativi per poter sperare di competere il prossimo 9 febbraio nella gara dal trampolino piccolo; l'asso norvegese ha viaggiato in aereo vicino a Johannes Boe e Ingrid Landmark Tandrevold, considerati a loro volta contatti stretti e al momento negativi ai tamponi, ma costretti ad allenarsi “a parte”. E il dubbio che regna è che il virus possa condizionare l'intera spedizione della combinata nordica norvegese, con Graabak, Andersen e Bjoernstad in attesa dell'evoluzione della vicenda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa

Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa

L'annuncio della classe 1996 che, nelle ultime tre stagioni, ha corso sotto bandiera tedesca ma è stata spesso tormentata dagli infortuni, dopo che nel 2019 era salita sul podio nella combinata di Crans-Montana (2^ dietro a Brignone): Non ho raggiunto tutti gli obiettivi e non era il finale che mi aspettavo, ma vado fiera di ogni cosa che mi ha formata.