VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Claut (PN)

Friuli Venezia Giulia#FVGLive #claut #valcellina #pordenonese #pn

VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Claut (PN)

Adagiato su una conca alla confluenza dei torrenti Cellina e Settimana, incorniciato da un imponente scenario di montagne dolomitiche, troviamo il centro abitato di Claut. Questo ridente paesino in provincia di Pordenone, d'inverno offre due interessanti anelli per la pratica dello sci di fondo, ideali per chi vuole muovere i primi passi sugli sci stretti...Andiamoli a scoprire in questo video...

Le piste si trovano in prossimità del Palazzo del Ghiaccio e da qui si snodano lungo i due argini del torrente Settimana. L'anello più corto, misura circa 1 km e si mantiene completamente sull'argine destro del corso d'acqua.

il percorso più lungo invece, ha una lunghezza complessiva di 5 km e si sviluppa in parte lungo il tracciato più breve e poi prosegue lungo il vecchio ponte stradale e da qui svolta a sinistra verso l'argine sinistro del Settimana, inserendosi all'interno di un meraviglioso bosco che ricorda le foreste siberiane. La vegetazione infatti, non è quella caratteristica dei tipici paesaggi alpini, dato che Claut si trova a soli 600 metri sul livello del mare.

Un posto tutto da scoprire quindi, specialmente dopo una copiosa nevicata...

#FVGLIVE #CLAUT #VALCELLINA #PORDENONESE #PN
© RIPRODUZIONE RISERVATA
687
Consensi sui social

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?