Vallesina: continua a nevicare, scuole chiuse e temperature sotto lo zero
Le abbondanti nevicate e il calo delle temperature al di sotto dello zero, stanno creando disagi alla popolazione. Il sindaco di Jesi ha emesso un'ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado situate nel territorio comunale nella giornata di sabato 4 febbraio. Le aziende stanno risentendo dei blocchi in autostrada provocati dal maltempo tanto che non riescono a lavorare per la carenza di materiali che sarebbero dovuti arrivare dagli autotrasportatori. Il sindaco di Jesi, attenendosi alle indicazioni della Protezione Civile Regionale, aveva disposto la chiusura delle strutture scolastiche nella giornata del 2 febbraio quando invece non ci sono state nevicate mentre le scuole sono rimaste aperte nella giornata del 3 febbraio. Al liceo classico cittadino erano pochissimi gli studenti e anche gli insegnanti che per la maggior parte provengono da fuori città . Scuole dunque chiuse nel fine settimana a Jesi, Maiolati Spontini, Poggio San Marcello, Castelplanio, Monte Roberto e Castelbellino dove ci sono circa 30 centimetri di neve. Intanto, la neve continua a scendere su tutta la Vallesina. A Staffolo, il sindaco Sauro Ragni ha attivato una ditta esterna per lo sgombero della neve mentre i volontari della Protezione Civile si stanno adoperando per assicurare alimenti e pasti a chi si trova nei luoghi delle campagne più difficili da raggiungere oltre a svolgere assistenza a chi deve movimentare i mezzi pesanti. A Cupramontana, dove nevica da martedì notte e sono scesi tra i 40 e i 50 centimetri di neve, tutti i dipendenti comunali dell'Ufficio tecnico e quattro operatori esterni sono operativi per garantire la viabilità delle strade. Scuole chiuse con ordinanza del sindaco Cerioni dal 2 al 4 febbraio e in servizio anche tutti i volontari della Protezione Civile. 3 febbraio 2012, ore 13
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Lombardia
Piani di Bobbio Valtorta
Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione
Davide Franchi, Mercoledì 26 MarzoVal Chiavenna
Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera
Davide Franchi, Venerdì 21 MarzoAprica
Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini
Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025Bormio
Gli sciatt, un piatto tipico della cucina valtellinese da provare a Bormio
Michela Caré, Lunedì 24 Febbraio 2025METEO SCI / 22 Aprile
- Piemonte 6°-14°C
- Veneto 6°-18°C
- Lombardia 5°-17°C
- Trentino 6°-15°C
- Friuli 11°-16°C
- Appennino Cent. 7°-15°C