Quando la Luna sfida la Neve

Alto Adige

Quando la Luna sfida la Neve

Quando la neve delle piste dell’Alpe di Siusi-Alto Adige/Sudtirol si colora dell’argento che la luna delle Dolomiti le regala, ad essere ispirate sono le vigorose pennellate di lamine affilate e traiettorie sfuggenti. Sono allora lo scivolare dei corpi, il movimento dei muscoli di braccia e gambe, il ritmo dettato dalla respirazione, a comporre le pagine della Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi, insolita maratona di fondo 'a lume di luna', capace di richiamare a Compaccio, il 23 gennaio 2008, le star internazionali della disciplina e centinaia di appassionati.

A partire dalle 20.00, armati di sci e torcia, i poeti della linea retta sulla neve si sfidano, scivolando silenziosamente nella notte, immersi nel candore del paesaggio invernale, lungo i 17 o i 42 km del tracciato che li riconduce, attraverso luoghi tra i più incantevoli dell’Alpe, quali “Hartl”, “Giogo”, “Spitzbühl”, al punto di partenza. L’appuntamento offre l’opportunità di un cambio nel programma di allenamenti che le squadre nazionali in ritiro assolvono, come ogni anno, sull’Alpe di Siusi. Solo per fare alcuni nomi, hanno partecipato alla scorsa edizione Petter Myhlback (Svezia), Tomas Jakoubek (Reppublica Ceca), Giovanni Gullo, Enrica Pedana, Simonetta Castelli, Florian Kostner, Alan Martinelli, Egon Hofmann, Germana di Padova, Esther Demetz, Barbara Felderer (Italia), Anette Rustad Nilssen (Norvegia).

Ma l’immagine dei corpi in fluido movimento, ombre disegnate dalla luce della luna, promette di emozionare anche i semplici spettatori di un evento suggestivo e arricchito nel proprio fascino dalla cornice che lo ospita. Per l’occasione, sono stati allestiti concerti di bande musicali altoatesine, lo ski-show della scuola sci Alpe di Siusi e una festa vicino all’area di partenza-arrivo a Compaccio che promette di continuare fino a ben oltre la mezzanotte. Chi vorrà, potrà arrivare gratuitamente all’Alpe con la cabinovia Alpe di Siusi (partenza a Siusi). L’ultimo viaggio a valle è previsto per le ore 1.00.

Per informazioni: Alpe di Siusi Marketing
Tel. 0471.709600
E-mail: info@alpedisiusi.info
Sito web: www.alpedisiusi.info

 

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.