Nuova cabinovia e seggiovia in Alta Badia

borest 2
Alto Adige

Nuova cabinovia e seggiovia in Alta Badia

Questa stagione il comprensorio sciistico dell’Alta Badia, tra i più belli d’Italia per piste e panorami, presenterà due novità: una nuova cabinovia e una nuova seggiovia.

Per ciò che concerne il primo impianto di risalita, si tratta della telecabina Borest a otto posti che andrà a sostituire la seggiovia quadriposto di collegamento tra Colfosco e Corvara. A differenza del vecchio impianto, la cabinovia, costruita dalla ditta Leitner, avrà un percorso un po’ diverso arrivando vicino alla telecabina Colfosco anziché in prossimità della seggiovia Sodlisia.

 

info

borest

info

borest 2

info

borest 3

info

borest 4

Foto : lavori cabinovia borest

 

A Corvara, invece, va in pensione la seggiovia triposto Pralongià che verrà sostituita da una moderna seggiovia esaposto ad aggancio automatico, sempre firmata Leitner, e manterrà lo stesso percorso: partendo dalla strada tra Corvara e Passo Campolongo giungerà al rifugio Punta Trieste trasportando 1800 persone all’ora per una velocità di 5 m/s.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

lavori cabinovia borest

4 foto, ultima del Martedì 7 Ottobre 2014

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.