LA VALTELLINA
Il video potrebbe includere musica di proprietà di una terza parte. "Denean-To the Children", la valtellina "registrazione sonora gestita da:CD Baby LE MIE MONTAGNE La Valtellina è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del Lago di Como. Si trova nella regione Lombardia. Della Valtellina fanno parte numerose valli laterali, come la Val Malenco, Val Masino, Valle del Bitto. Unica in terra svizzera, insieme ad una parte della Val Bregaglia, è la Val Poschiavo, mentre la restante parte appartiene quasi in toto all'amministrazione della Provincia di Sondrio, minuscoli spicchi sono in Provincia di Como e Lecco. Il nome deriva da quello di Teglio (in latino Tellius), un antico abitato situato nella parte centrale della vallata, verosimilmente uno dei centri principali in età romana, che poi ha dato nome all'intera valle (Vallis Tellina in latino). La città principale è Sondrio; altre località importanti sono Teglio, Morbegno, Tirano,Chiesa Val Malenco, Bormio e Livigno, queste ultime tre mete rinomate dai turisti per gli impianti sciistici. Livigno ha inoltre il vantaggio di essere porto franco mentre Bormio quello di avere delle ottime acque termali Nell'estate del 1987 la Valtellina fu sconvolta da una serie di drammatici eventi naturali che causarono alcuni morti e numerosissimi danni all'intera valle. Il giorno 28 luglio 1987 l'abitato di Sant'Antonio Morignone, frazione del comune di Valdisotto, rimase sepolto sotto una vastissima frana staccatasi improvvisamente dal vicino Pizzo Coppetto. L'enorme quantità di rocce e detriti accumulatisi sul fondovalle a causa della frana ostruì il letto del fiume Adda. Per garantire il regolare deflusso delle acque, nei mesi sueguenti la Protezione Civile fu costretta a realizzare un percorso in gallerie sotterranee come alternativa all'originale letto del fiume.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Lombardia
Piani di Bobbio Valtorta
Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione
Davide Franchi, Mercoledì 26 MarzoVal Chiavenna
Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera
Davide Franchi, Venerdì 21 MarzoAprica
Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini
Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025Bormio
Gli sciatt, un piatto tipico della cucina valtellinese da provare a Bormio
Michela Caré, Lunedì 24 Febbraio 2025METEO SCI / 22 Aprile
- Alto Adige 6°-16°C
- Appennino Mer. 8°-18°C
- Friuli 11°-16°C
- Piemonte 6°-14°C
- Valle d'Aosta 2°-12°C
- Lombardia 5°-17°C