Bardonecchia, nuova pista Chesal – Melezet. Allo Jafferau si scia dal 1° dicembre

Bardonecchia
Info foto

pg fb Bardonecchia Ski

PiemonteNOVITÁ

Bardonecchia, nuova pista Chesal – Melezet. Allo Jafferau si scia dal 1° dicembre

Bardonecchia è pronta ad inaugurare la stagione invernale 2018/2019 con una nuova pista, la pista blu Chesal -  Melezet. Il tracciato permetterà agli sciatori di utilizzare l’area del Melezet che dal Chesal, a quota 1805, riporta in località Plana alla partenza della seggiovia. Si tratta del completamento di un progetto che dà la possibilità a tutti, anche ai meno esperti, di spostarsi agevolmente tra le piste del Colomion e del Melezet e godersi appieno tutto il comprensorio sciabile.

Dopo la nuova seggiovia “6GIGANTE” allo Jafferau, inaugurata nel dicembre 2017, sono partiti i lavori per la parte in quota del comprensorio del Melezet. Sono state infatti avviate le progettazioni e le fasi autorizzative per l’ammodernamento di due macro aree: la Selletta ed il Bosco/Vallon Cros/Seba. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi impianti e nuove piste.

Il primo impianto di questo completo riordino dell’area della Selletta è già stato acquistato ed approvvigionato e si tratta di una seggiovia quadriposto con cupola che servirà l’asse Chesal - Selletta, andando a sostituire la sciovia e la seggiovia biposto omonime nella stagione 2019/20. Per quanto concerne l’area del Bosco/Vallon cros/Seba si sta lavorando per rendere possibile l’avvicinamento in alta quota con impianti di trasporto a fune aerea (in sostituzione delle sciovie omonime).

Le sciovie del Bosco e del Vallon Cros non saranno invece usufruibili per la stagione 2018/19 a causa di fasi autorizzative in itinere lunghe e complesse, giunte a scadenza a causa di un vuoto normativo causato dall’avvicendamento governativo del trascorso anno, mentre continuerà ad essere usufruibile l’impianto Seba, che permette di raggiungere punta Seba a m. 2263 di altitudine.

Sono iniziati anche i lavori per la realizzazione della nuovissima “Alpine Coaster” nel comprensorio del Colomion. Si tratta di percorso su rotaia utilizzabile con bob a 2 posti. Grande divertimento per tutti, grandi e bambini, che potranno vivere la montagna con un’ottica diversa, importante ampliamento dell’area ludica di Bardonecchia.

Infine è stato intrapreso un progetto di implementazione dell’area dello snow park del Melezet nell’area Selletta, individuata come più idonea per caratteristiche morfologiche e di innevamento, con una  prima fase che si svilupperà  durante questa  stagione invernale  per poi concludersi con la prossima 2019/2020.

Grazie alle abbondanti nevicate degli ultimi giorni, gli impianti dello Jafferau apriranno questo weekend, sabato 1 e domenica 2 dicembre, e verranno poi riaperti il weekend successivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
356
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.