Gli impianti di Bardonecchia ai francesi di Labellemontagne

sulle piste Bardonecchia
Piemonte

Gli impianti di Bardonecchia ai francesi di Labellemontagne

La Colomion spa diventa a maggioranza francese. La società degli impianti di Bardonecchia, infatti, cambia l'azionista di riferimento: il gruppo francese "Labellemontagne", uno dei principali operatori privati d'oltralpe nel settore degli impianti sciistici, ha raggiunto l'accordo per compravendita del pacchetto azionario di maggioranza.

Rimangono comunque come azionisti, e soprattutto come manager l'attuale amministratore delegato Nicola Bosticco e il direttore tecnico Francesco Belmondo, le cui famiglie da oltre cinquant'anni hanno guidato la società.  Il patto è stato siglato con la "Progetto Sat spa", holding con la maggioranza del capitale di Colomion, ed è stato curato da Insec Investimenti Mobiliari, un agente di investimenti di Private Equity diretti alle PMI italiane.

Secondo Bosticco l'accordo porterà grossi vantaggi alla località, il grande gruppo Labellemontagne ha molte similitudini con la storia familiare e professionale che ha gestito gli impianti fino ad oggi.  "Un comprensorio forte, dichiara Bosticco, in grado di competere con altri territori, è la migliore salvaguardia per la nostra clientela alla quale intendiamo offrire sempre migliori servizi".

La scelta di puntare su Bardonecchia viene spiegata da Jean Yves Remy, presidente del gruppo Labellemontagne: "Abbiamo scelto di investire in alta Val Susa perché Bardonecchia presenta molti punti di forza rispetto ad altri comprensori, ed il sito di snowboard del Melezet, unico a livello europeo e che intendiamo potenziare.  Intendiamo lavorare in stretta sinergia con le istituzioni locali e regionali che in questi ultimi anni hanno dato molta importanza al comparto sciistico, soprattutto in un momento di grande difficoltà come questo". Il Gruppo Labellemontagne ha un giro d'affari si circa 56 milioni di euro, con oltre 1000 addetti e nove società di impianti di risalita. E' specializzato nella gestione di comprensori sciistici, nel settore alberghiero e della ristorazione e nelle attività turistiche invernali

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.