Il 20 ottobre aprono gli impianti a Cervinia

cervinia
Valle d'AostaAPERTURA IMPIANTI

Il 20 ottobre aprono gli impianti a Cervinia

Questo weekend, sabato 20 e domenica 21 ottobre, inizia la stagione invernale a Cervinia. Sarà in funzione la linea funiviaria "Breuil-Cervinia, Plan Maison, Cime Bianche Laghi, Plateau Rosà" e si potrà sciare sul territorio svizzero dove saranno aperti lo skilift Plateau Rosà 1/2/3, Grenzlift e Gobba di Rollin.

Cervinia è collegata con i suoi impianti anche a Valtournenche, che inaugura la stagione invernale il 24 novembre, con impianti aperti tutti i giorni sino al 22 aprile 2019. Chamois (dove è sempre in funzione la funivia da Buisson) apre invece nel ponte di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata (7,8 e 9 dicembre) e dal 22 dicembre  sino al 31 marzo 2019 tutti i giorni. Torgnon aprirà  durante le feste di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata (7,8 e 9 dicembre), poi nel week-end del 15 e 16 dicembre e dal 22 dicembre al 31 marzo tutti i giorni.

Quest'anno verranno innevate artificialmente le piste di Cieloalto, importante zona sciistica del Breuil. È stato potenziato e ammodernato l'impianto che produce neve e che serve il tratto di piste della zona Fornet e Plan Maison, così da garantire un fondo migliore per una neve ancora più compatta a inizio e fine stagione.

Dal 27 ottobre al 5 maggio 2019 gli impianti di Cervinia saranno aperti tutti i giorni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Approfondimenti

Valtournenche
Informazioni turistiche

Valtournenche

Valtournenche
Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Ultimi in Regioni

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Freeride, snowkite, eliski, sci alpinsimo. Sono solo alcune delle tante attività che si possono provare a La Thuile. Il particolare microclima della località valdostana e la sua vicinanza al ghiacciaio del Rutor ne fanno il luogo ideale per gli sport invernali, grazie alle abbondanti precipitazioni e alla qualità della neve che si mantiene fredda fino a primavera.