Courmayeur, nuova seggiovia Pra Neyron - Courba Dzeleuna

lavori
Valle d'Aosta

Courmayeur, nuova seggiovia Pra Neyron - Courba Dzeleuna

Dopo oltre 40 anni di attività, la seggiovia biposto Pra Neyron - Courba Dzeleuna di Courmayeur va in pensione e verrà sostituita da una nuova seggiovia triposto.

L’impianto avrà una maggiore rapidità di trasporto la  velocità  di  2,6m/s e offrirà  una  migliore  comodità  di  imbarco  dei  passeggeri grazie  alla  presenza  di  un tapis roulant che faciliterà l’ingresso soprattutto ai bambini e alle scuole sci.

I sostegni saranno diminuiti da 13 a 10 per ridurre l’impatto visivo e la portata massima sarà di 1500 persone all’ora con equidistanza dei veicoli di circa 19 m.

info

lavori

info

lavori

info

lavori

info

lavori

info

lavori

Foto : Nuova seggiovia Pra Neuron - Dzeleuna

La stazione di partenza sarà situata nella stessa posizione  di quella della vecchia seggiovia, mentre quella a monte subirà un leggero arretramento verso valle e sarà posta in corrispondenza dell’attuale sostegno n°13.

La seggiovia, costruita nel 1971, era stata ammodernata nel 1986 e nel 2001.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Nuova seggiovia Pra Neyron - Dzeleuna

5 foto, ultima del Martedì 6 Settembre 2016

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.