VIDEO - Un anticipazione di "The Turning Point", il film del freeride tutto italiano girato sul Monte Bianco

Valle d'AostaFreeride

VIDEO - Un anticipazione di "The Turning Point", il film del freeride tutto italiano girato sul Monte Bianco

Una pellicola di freeride made in… Valle d’Aosta. Il Monte Bianco e Courmayeur sono teatro di The Turning Point, il film che racconta le spettacolari discese nella neve fresca di Alessio e Carlo Balbo, Barbara Berta e Luca Blanchet.

Spettacolari serpentine nella powder, paesaggi mozzafiato e tantissima adrenalina nel lavoro che verrà distribuito su iTunes nell’autunno 2015 dalla Blue Parrot Productions. In attesa di potercelo gustare nella sua interezza questo film tutto italiano, ecco il succoso teaser che ne anticipa qualche sequenza.

Per chi fosse ancor più curiosa, cliccando qui è possibile avere ulteriori informazioni sulla pagina Facebook oppure qui per il sito ufficiale del film. Preparate a tuffarvi in una grande avventura sul Sunny Side del Monte Bianco!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.