27 ottobre 2012 - Giornata del volontariato di Protezione civile
Dall'alluvione regionale del 2000 fino al recente terremoto che ha sconvolto l'Emilia Romagna, i soccorritori valdostani sono abituati ad affrontare ogni genere di avversità. Sabato 27 ottobre scorso, quindi, non si sono fatti spaventare dal maltempo che ha portato con sé la prima neve della stagione e si sono riuniti in Piazza Chanoux per la Giornata delle Associazioni di Volontariato di protezione civile. In tutto, le Associazioni scese in piazza e inquadrate in un Coordinamento regionale, per un totale di oltre 180 volontari operativi, sono otto: l'Associazione Nazionale Carabinieri, l'Associazione Nazionale Alpini, il Gruppo Comunale Verres, il Gruppo Sommozzatori, gli Psicologi per i Popoli, la Valle d'Aosta Motorsport, i Volontari del Soccorso della Valpelline, l'Unità Soccorso e la Ricerca Courmayeur. Questi gruppi, dotati di 20 veicoli oltre a svariate attrezzature specifiche, rappresentano il panorama del volontariato operante nel Sistema di protezione civile della Valle d'Aosta. Nel corso della giornata, i volontari delle Associazioni hanno illustrato compiti e mansioni, a seconda delle varie specializzazioni e delle diverse situazioni di emergenza in cui sono chiamati ad operare, attraverso l'esposizione di alcuni veicoli e attrezzature e alcune dimostrazioni del loro impiego. Un volontariato, quello espresso dalle Associazioni, che si è rivelato estremamente dinamico e flessibile, pronto a garantire un'operatività e una qualità degli interventi, soprattutto dopo gli eventi sismici degli ultimi mesi, circostanze nelle quali hanno dimostrato quanto la versatilità e lo spirito di sacrifico siano oggi caratteri indiscussi e ben presenti nel bagaglio culturale dei volontari valdostani.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Valle d'Aosta
Courmayeur
Cannavaro, Ferrara, Zambrotta e altri big del calcio azzurro si sfidano sulla neve di Courmayeur
Redazione Turismo, Martedì 18 Marzo 2025Valle d'Aosta
Da La Thuile a Gressoney, dove festeggiare il Carnevale in Valle d’Aosta
Michela Caré, Sabato 1 Marzo 2025La Thuile
La Thuile protagonista della Coppa del Mondo di sci e della Coppa del Mondo di Mountain Bike
Michela Caré, Giovedì 27 Febbraio 2025Pila
Pila, il 15 febbraio e l'8 marzo fiaccolata in pista tra solidarietà e maschere di Carnevale
Michela Caré, Martedì 11 Febbraio 2025La Thuile
Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco
Michela Caré, Martedì 4 Febbraio 2025METEO SCI / 22 Aprile
- Piemonte 6°-14°C
- Veneto 6°-18°C
- Lombardia 5°-17°C
- Trentino 6°-15°C
- Friuli 11°-16°C
- Appennino Cent. 7°-15°C