Tramonta l'era della cestovia Fedaia-Marmolada

cestovia Fedaia
Info foto

Paolo Ferrari

TrentinoStoria

Tramonta l'era della cestovia Fedaia-Marmolada

Ieri, 15 settembre, è stato l’ultimo giorno di attività della cestovia Fedaia dopo 45 anni di servizio. Lo storico impianto che in circa 15 minuti saliva dal Passo Fedaia (2057 metri d’altezza) a Pian dei Fiacconi (2626 metri d’altezza), sulla Marmolada, era in funzione dal 1974. Ogni "bidoncino"  poteva trasportare al massimo due passeggeri e si viaggiava in piedi.

La cestovia dovrebbe essere sostituita  da una nuova cabinovia che, secondo i progetti della famiglia Mahlknechet (nuovi proprietari), avrà la stazione a monte poco più in alto rispetto alla precedente.

I più affezionati e gli appassionati degli impianti a fune potranno acquistare le "ceste" del storico impianto. Il cestello numero 1, invece, sarà a disposizione delle persone che non hanno avuto l'opportunità di salire sull'impianto in attività e offrirà anche l'occasione di ricordare la storia dello sci e dell'alpinismo sulla Marmolada.

Video : Gli ultimi passeggeri - Cestovia Fedaia - Marmolada

© RIPRODUZIONE RISERVATA
853
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Gli ultimi passeggeri - Cestovia Fedaia - Marmolada

Visit Val di Fassa, Lunedì 26 Agosto 2019
Video

Funivia Fedaia Marmolada - Il cestello n. 1 Marmolada Val di Fassa

ValdiFassa, Domenica 15 Settembre 2019

Più letti in Regioni

Il borgo alpino di Montespluga è pronto a ospitare la nuova edizione dell’Homeland Skialp Fest

Il borgo alpino di Montespluga è pronto a ospitare la nuova edizione dell’Homeland Skialp Fest

Dal 7 al 9 marzo, la frazione del Comune di Madesimo si trasformerà in un vero e proprio laboratorio vivente per dare una risposta al cambiamento interno agli sport invernali outdoor. Villaggio, aziende, prodotti da testare, talk, proiezioni ed escursioni con le Guide Alpine, ma anche musica, cibo e tanto divertimento, il tutto senza impianti. Scopri il programma e prenotati alle attività.