La Ferrovia del Jungfrau compie 100 anni e punta a quota 3700 m.

eiger monch jungfrau
Info foto

Marco Donna

Svizzera

La Ferrovia del Jungfrau compie 100 anni e punta a quota 3700 m.

Ultimata nel 1912, la ferrovia della Jungfrau festeggerà l'anno prossimo il suo centenario. In occasione dei festeggiamenti i gestori dell'antica ferrovia progettano di far diventare lo Jungfraujoch il punto di partenza per una nuova linea ferroviaria con capolinea a 3700 metri di altitudine. Già oggi la ferrovia della Jungfrau è la linea ferroviaria con la stazione più alta d'Europa e, se il progetto va in porto, tra il 2015 e il 2016, un nuovo troncone a cremagliera porterà i visitatori fino all'Ostgrat.

La ferrovia della Jungfrau è situata ad un'altitudine di 3454 metri, sotto il passo Jungfraujoch è può essere tranquillamente visitata dagli sciatori che frequentano il comprensorio di Wengen-Junfrau. Il percorso attuale è di circa nove chilometri e parte dalla località di Lauterbrunnen, transita prima da Wengen e poi dalla località di Kleine Scheidegg dove avviene il cambio dei convogli per la parte più spettacolare del percorso che alterna lunghi tratti in galleria a panorami mozzafiato.
Si raggiungono dapprima i 3.100 metri della stazione di Eismeer, un balcone panoramico sui vasti ghiacciai della zona, e quindi il capolinea ai 3.475 metri dello Jungfraujoch, una delle mete turistiche più apprezzate della Svizzera, dove sorge un futuristico ristorante.

La società JBH che gestisce la linea ferroviaria ha presentato durante una conferenza stampa tenuta a Zurigo le nuove idee per il centenario.   Verrà realizzata per esempio una grande sala d'ingresso in cui da fine febbraio 2012 saranno accolti i turisti.  Dal 1° aprile verrà inoltre inaugurata una nuova galleria con nastro scorrevole.  Trasportati da un tapis roulant, i turisti potranno assistere alle spiegazioni sulla costruzione della linea ferroviaria e sullo sviluppo del turismo alpino. Il nastro trasportatore verrà realizzato su un percorso circolare, permettendo di migliorare il flusso dei visitatori.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Jungfrau - La ferrovia più alta d'Europa m.3454

subaruiv, Sabato 6 Ottobre 2007

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

Michela Caré, Venerdì 28 Marzo
Corvatsch St. Moritz

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Michela Caré, Lunedì 10 Febbraio 2025
Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio 2025
Corvatsch St. Moritz

Sconti skipass per i gruppi che sciano a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb

Michela Caré, Venerdì 22 Novembre 2024

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.