Klausberg, nuova cabinovia Panorama e due nuove piste

Cabinovia Panorama
Alto AdigeSTAZIONI SCIISTICHE

Klausberg, nuova cabinovia Panorama e due nuove piste

Per la stagione invernale 2018/2019, la Skiarena Klausberg presenterà come novità la cabinovia “Panorama” a 10 posti in sostituzione della vecchia seggiovia Hühnerspiel che dopo 28 anni va in pensione.

Il nuovo impianto avrà sedili riscaldati che garantiranno il massimo  del comfort nelle giornate più fredde. La stazione a monte si troverà leggermente più in alto, a quota 2050 metri d’altezza. Per questo ci saranno anche due nuove piste: una a destra della cabinovia, rossa, ed una sulla sinistra, blu, per i principianti. Le piste “Hochrein 1” e “Hochrein 2” e la parte centrale della pista rossa saranno invece allungate, ampliate e adattate.

info

Cabinovia Panorama

info

18 @hw Panorama Luft

info

18 @hw Panorama Piste

info

18 @hw Panorama Piste2

Foto : Cabinovia Panorama e piste

La cabinovia è stata costruita dalla ditta Dopperlmayr e potrà trasportare massimo 2700 persone all’ora per un tempo di 4 minuti e 50 secondi ed un tragitto lungo poco più di 1 km.

L’impianto entrerà in funzione dal 1° dicembre 2018 e la nuova skimap è disponibile su questo sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
55
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Cabinovia Panorama e piste

5 foto, ultima del Lunedì 27 Agosto 2018

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.