Con #LoveMountains parte un talk promosso da ANEF: Livigno è subito protagonista

Turismoiniziativa

Con #LoveMountains parte un talk promosso da ANEF: Livigno è subito protagonista

Stasera alle ore 19 (in diretta anche su NEVEITALIA) primo appuntamento con le celebrità che amano la montagna: con Marco Rocca ci sarà l'attore Gabriele Corsi.

Al via da martedì 9 giugno il progetto #LoveMountains, per chi alla montagna non rinuncia. Un format di live talks in diretta Facebook, promosso da ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) e che due volte alla settimana vedrà protagonista un personaggio del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport, a tu per tu con un imprenditore funiviario. Obiettivo: incentivare la ripresa del turismo in alta quota.

Appuntamento sulle pagine facebook di ANEF e NEVEITALIA,  ma visibile in diretta anche sul canale YouTube di NeveItalia e sul nostro sito, sempre alle ore 19.00 di ogni martedì e giovedì fino al 25 giugno, sotto gli hashtag ufficiali #LoveMountains, #EStateInMontagna, #LaMontagnaPerchè.

La montagna avrà quindi la voce e i volti di Gabriele Corsi, attore protagonista della prima puntata con Marco Rocca, AD di Mottolino Fun Mountain, poi ecco in sequenza Red Canzian, compositore e cantante, Massimiliano Ossini, conduttore televisivo, un grande ex campione di sci come Giorgio Rocca, l'attrice Martina Stella e il commentatore ed ex ciclista professionista Riccardo Magrini.

Completeranno le coppie Andy Varallo, presidente del Consorzio Impianti a Fune Alta Badia, Marco Zardini, presidente del Consorzio Skipass Cortina, Alessia Galli, responsabile marketing Mottolino Fun Mountain, oltre a Chiara Caliceti, general manager DOC-COM (agenzia di comunicazione che ha ideato e coordinato il progetto) e Rolando Galli, presidente Abetone Funivie. “Tante persone amano la montagna e qui ritrovano lo spirito della vacanza – spiega Valeria Ghezzi – In montagna anche chi vive sotto i riflettori, come gli ospiti delle nostre dirette, può ritrovare uno spazio di libertà che lo riporti a una sfera intima, immerso nella natura. Siamo contenti che questi ospiti possano esprimere in questa occasione, tramite i nostri canali, la loro passione per questo splendido mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.