A Madonna di Campiglio l'inverno è glamour

A Madonna di Campiglio l'inverno è glamour
Trentino

A Madonna di Campiglio l'inverno è glamour

Nella skiarea più grande del Trentino si scia dall'alba al tramonto, si degustano piatti stellati, si partecipa ad eventi internazionali, in un'atmosfera tutta Italian style.   In un contesto d'eccezione e di così rara bellezza da essere nominato Patrimonio dell'Umanità, in una delle stazioni sciistiche che hanno fatto la storia dello sci e dell'alpinismo, nel paradiso della neve, l'inverno è sport e benessere, glamour ed eccellenza.

Madonna di Campiglio, dopo aver scritto un capitolo nella storia dello sci alpino, continua oggi a innovarsi e reinventarsi per essere la destinazione invernale d’eccellenza dell’intero arco alpino.

Un modernissimo sistema di veloci impianti e divertenti piste (150 sono i km della skiarea Campiglio) arriva direttamente nel cuore della località, sulla porta dei principali hotel. Si scia dall’alba al tramonto, e anche di notte, lungo il canalone Miramonti, la pista che ha ospitato alcune tra le più famose gare di slalom della storia dello sci alpino. Per i mattinieri, invece, si scia anche alle prime luci dell’alba con Trentino Ski Sunrise: il 22 febbraio alle ore 7.00 l’iniziativa propone un'inedita sciata sulle leggendarie piste della località, accompagnata da una gustosa colazione tipica e dallo spettacolo delle Dolomiti di Brenta infuocate dalle prime luci del sole.

Spettacolari e adrenaliniche discese anche a Pinzolo, collegata con Madonna di Campiglio dalla panoramica Pinzolo Campiglio Express, come quelle sulla pista DoloMitica (2 le varianti, la Star e la Tour), una sfida da veri campioni lunga 2.600 m e con un dislivello di oltre 900 m.

Oltre allo sci, lo spirito glamour della stazione alpina si respira nei grandi eventi che animano tutto l’inverno: da quelli sportivi della Coppa Europa allo spirito vintage della Winter Marathon, fino alle atmosfere principesche di fine Ottocento che ritornano dall’1 al 4 marzo 2014 in occasione del Carnevale Asburgico.

Glamour, tutto italiano,  anche nella proposta gastronomica di altissimo pregio: 3 sono i ristoranti stellati Michelin della località - la “Stube Hermitage”, “Il Gallo cedrone” e il “Dolomieu”, che offrono l’eccellenza nella cucina abbinando la tradizione locale a contaminazioni moderne.

Visitate il sito di località campigliodolomiti.it e la pagina facebook per tutte le novità dell’inverno.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.