Folgarida, Marileva, Madonna di Campiglio e Pinzolo. Con la nuova stagione invernale le quattro stazioni sciistiche del Trentino saranno unite in una sola skiarea, chiamata Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta – Val di Sole Rendena, dove sarà possibile sciare con un unico skipass a partire già dal 29 novembre con l’apertura ufficiale degli impianti.
Un accordo nato dalle tre società di impianti per incrementare il flusso turistico invernale con un prodotto sciistico: “Vista la situazione generale di crisi – ha spiegato Cristian Gasperi, direttore commeciale, marketing e comunicazione di Funivie Folgarida Marilleva Spa - abbiamo deciso di cogliere il momento per creare un vantaggio competitivo. Ci siamo trovati a un tavolo e, invece di portare avanti strategie di competizione tra di noi, abbiamo pensato di avviare un processo che unisse anche da un punto di vista commerciale un comprenso-rio, che è già unito naturalmente”.
45 piste blu, 37 rosse, 18 nere e 5 snowpark per un totale di 150 km di piste servite da 60 impianti di risalita. Si potranno dunque acquistare tre tipi di skipass: quello interno, quello della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e quello dello Skirama che comprende anche le piste di Pejo, Adamello Ski, Paganella Ski, Monte Bondone e Folgaria per un totale di 380 km di piste.
Un nuova area sciistica, un nuovo skipass e nuova denominazione di alcune piste oltre ad un unica progressiva numerazione che partirà con il numero 1 a Folgarida per arrivare con il numero 70 a Pinzolo, offrendo un'unica cartina sciistica con indicazioni, segnalazioni e cartellonistica uniforme.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Courmayeur | 18/18 | 80-100 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Andalo | 20/20 | 55-75 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Più letti in Regioni
Altromercato e Dolomiti Superski insieme per sostenere il progetto Eroi del Clima in Nicaragua
Nasce la collaborazione tra Altromercato, la più grande realtà di Commercio Giusto e una delle principali al mondo, e Dolomiti Superski in occasione delle celebrazioni dei 50 anni del carosello sciistico e per supportare la Fondazione Altromercato nel progetto Eroi del Clima per la riforestazione in Nicaragua.
3