Monterosa Ski, per il week-end dell'Immacolata si scia al Passo dei Salati

hotel crest Champoluc
Info foto

Monterosa Ski

Valle d'Aosta

Monterosa Ski, per il week-end dell'Immacolata si scia al Passo dei Salati

Le nevicate scarse, il forte vento che ha battuto le Alpi nell'ultima settimana di Novembre e le temperature alte consentiranno ai tecnici del Monterosa Ski un'apertura molto parziale del comprensorio per le prossime festività del ponte dell'immacolata.

A Gressoney-La-Trinité, saranno aperti gli impianti che da Stafal portano al Passo dei Salati con le piste G7 Salati e G9 Castore.  Già da venerdì 4 e fino a martedì 8 dicembre il Passo dei Salati sarà servito anche dagli impianti che salgono da Alagna, collegati al comprensorio con le piste V3 Olen, V4 Cimalegna e la new entry V8 Baby Pianalunga. Lo skipass giornaliero Monterosa Ski costerà € 33,00. 
L’apertura degli impianti di Gressoney-La-Trinité è prevista senza interruzioni anche nei giorni della settimana successiva all’Immacolata, mentre gli impianti che salgono da Alagna chiuderanno nuovamente mercoledì 9 dicembre.

Da sabato 5 si scierà anche a Champoluc sulla sola pista Del Bosco (C1) servita dalla Telecabina Champoluc-Crest e sul Campo Scuola Crest (C2). Le altre piste dell’area Champoluc-Frachey non saranno ancora disponibili.  Lo skipass giornaliero a Champoluc costerà € 18,00.   A Frachey aprirà esclusivamente la Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio per la salita dei pedoni in quota e per il servizio ai punti di ristoro.  Il prezzo del biglietto di Andata /Ritorno costerà € 8,00.

Ad Antagnod apriranno le piste Boudin (A4) ed il Baby Snow Park Antagnod (A6). Lo skipass giornaliero ad Antagnod costerà € 15,00.

A Champorcher saranno operativi la telecabina Chardonney-Laris (A) e lo skilift Baby Laris (C) e si scierà sul Campo Scuola  (1).  Il prezzo dello skipass giornaliero di Champorcher sarà di € 13,00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.