Lo sci di primavera è a Pila, in Valle d’Aosta con agevolazioni da non perdere

A Pila in Valle d’Aosta si scia a marzo con una settimana super vantaggiosa
Valle d'AostaPrimavera

Lo sci di primavera è a Pila, in Valle d’Aosta con agevolazioni da non perdere

Come si può vivere la montagna in primavera a Pila è qualcosa di speciale, la neve c’è, le giornate sono luminose e miti, si può stare all’aperto a lungo, pranzare scaldati dal sole e prendere la tintarella di fine stagione.

Grazie al collegamento con il centro di Aosta in meno di 20 minuti, la vacanza si dilata permettendo di visitare la città, ricca di vestigia del passato, e utilizzando l’automobile, visitare i borghi nelle vicinanze, trascorrere una giornata rilassante alle vicine terme di Pré-Saint-Didier, le strade sono perfette, lontani dai disagi del gelo invernale: sono gli ultimi giorni sugli sci, scatta il desiderio di goderseli tutti.

Pila aggiunge l’opportunità delle migliori offerte per soggiorno e skipass:
- Dal 26 marzo al 2 aprile, soggiorno in camera doppia con trattamento BB per 7 notti e 6 giorni di skipass - a partire da € 514 a persona;
- Dal 10 al 16 aprile, soggiorno in camera doppia con trattamento BB per 6 notti 6 giorni di skipass - a partire da € 455 a persona

Inoltre le scuole sci di Pila dal 23 o dal 26 Marzo applicano la tariffa di bassa stagione, si può quindi usufruire di uno sconto del 10% sulle lezioni di sci con la Scuola di Sci Pila e la Scuola Sci Evolution.

La primavera è anche il periodo ideale per concedersi una pausa di buon cibo, accompagnato da grandi vini, che in Valle d'Aosta sono riuniti sotto l’unica Denominazione di Origine Controllata Valle d’Aosta - Vallée d’Aoste, declinati in 7 sotto denominazioni di area e ben 31 riferite a specifici vitigni e tipologie di vinificazione. La Valle d'Aosta, all’interno della filiera enogastronomica, ha ottenuto il marchio di qualità DOP per quattro imperdibili specialità: Fontina D.O.P, Valle d'Aosta Fromadzo DOP, Valle d'Aosta Jambon de Bosses D.O.P e Valle d'Aosta Lardo di Arnad DOP.

Per maggiori informazioni:

CONSORZIO TURISTICO L’ESPACE DE PILA
info@pilaturismo.it
- +39 0165 521055

PILA FUNIVIE
info@pila.it
- +39 0165 235130

© RIPRODUZIONE RISERVATA
211
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.