Un nuovo museo Messner su Plan de Corones a 2275 metri

museo messner
Info foto

www.mmmcorones.com

Alto Adige

Un nuovo museo Messner su Plan de Corones a 2275 metri

Il Messner Mountain Museum, il progetto museale ideato dall’alpinista altoatesino Reinhold Messner, dalla prossima estate si amplia con un sesto museo. Oltre a quello di Castel Firmiano (La montagna incantata), di Castel Juval (Il mito della montagna), Solda (Alla fine del mondo), Monte Rite (Il museo delle nuvole) e al Castello di Brunico (I popoli della montagna) si aggiungerà il Messner Mountain Museum Corones che verrà costruito proprio a quota 2275 metri, in cima al Plan de Corones, il comprensorio sciistico che collega San Vigilio di Marebbe, Valdaora e Brunico.

Il tema di quest’ultimo ultimo Museo del progetto di Messner sarà la Roccia e la storia dell’alpinismo e dell’arrampicata.

La struttura verrà realizzata dall’architetto Zaha Hadid con la collaborazione dello Skirama Kronplatz e sarà articolato su quattro piani: al livello più alto ci sarà l’ingresso con le casse e un piccolo negozietto, mentre al piano più basso delle finestre panoramiche fino a raggiungere una terrazza esterna di circa 40 metri quadrati di superficie, dalla quale potranno godersi lo splendido panorama a 240°, spaziando dalle Alpi dello Zillertal all’Ortles, fino alle Dolomiti.

Il movimento complessivo di materiale di scavo sarà di circa 4.000 metri cubi. Grazie alla soluzione costruttiva sotterranea, il Messner Mountain Museum Corones godrà sia in estate che in inverno di una temperatura interna costante, consentendo in tal modo anche l’ottimizzazione dell’efficienza energetica.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Museo Messner

3 foto, ultima del Venerdì 20 Settembre 2013

Si parla ancora di Alto Adige

Val Senales

Alpin Arena Senales: sciare in libertà

Redazione Turismo, Venerdì 17 Gennaio
Val Senales

Alpin Arena Senales apre le porte all'inverno con la festa dei "Niederjoch Tuifl"

Redazione Turismo, Venerdì 6 Dicembre 2024
Alto Adige

Dolomiti Superski, ecco dove si scia dal 30 novembre

Redazione Turismo, Giovedì 28 Novembre 2024

Ultimi in Regioni

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Freeride, snowkite, eliski, sci alpinsimo. Sono solo alcune delle tante attività che si possono provare a La Thuile. Il particolare microclima della località valdostana e la sua vicinanza al ghiacciaio del Rutor ne fanno il luogo ideale per gli sport invernali, grazie alle abbondanti precipitazioni e alla qualità della neve che si mantiene fredda fino a primavera.