Monte Pora (1880 m) e il Passo della Presolana (1297 m) sono le due più note località sciistiche della Val Seriana. La conformazione della montagna arrotondata, con pendii variamente digradanti, e l'assenza di vegetazione consentono piste molto ampie spesso soleggiate, molto amate dagli sciatori meno esperti e di livello intermedio. La Presolana è nota come la Palestra dello sci della bergamasca, il paradiso dello sci per i bambini ed i principianti. Nella parte di Monte Pora, sul versante del Monte Scanapà, ci sono invece piste più impegnative.
Al Passo della Presolana si trova il primo centro lombardo per l'insegnamento ai portatori di handicap, uno Ski Stadium cronometrato accessibile a tutti, un anello di fondo di 6Km ed una pista di pattinaggio. A Monte Pora è presente uno snowpark "Pora Park", una pista di pattinaggio ed è possibile noleggiare le motoslitte.
Oltre allo sci, la zona dispone di ottimi sentieri escursionistici praticabili nella stagione estiva, in uno dei più affascinanti panorami delle valli bergamasche.
Castiglione della Presolana
Adagiata a 870 m di altitudine su un vasto altopiano degradante verso la Valle di Tede e del torrente Gera, circondato dalla Presolana, dal passo per la Valle di Scalve e dai rilievi montuosi che lo separano dalla Valle Camonica, Castiglione della Presolana è una vera Regina del turismo locale e delle seconde case.
Degna di nota la parte storica del piccolo capoluogo dell'alta valle, con i portici quattrocenteschi, nel Palazzo di giustizia e nella casa Borghi.
Castione della Presolana è apprezzabile anche dal punto di vista enogastronomico: la cucina locale mette radici nella tipica tradizione montana che conserva intatte le proprie caratteristiche di gusto e leggerezza.
Da provare le varie specialità, Fojade, Polenta cusa, Casonsei, Formai de mut, Pancetta, Lardo stagionato, salumi e formaggi, funghi e selvaggina.
Di grande prestigio il festival annuale degli scacchi e le feste derivate dalla tradizione folkloristica, i mercatini di Natale e la festa della Santusa.
Ultime news di Presolana
Sci Alpinismo
Le gare di Sci alpinismo in programma dal 16 al 18 febbraio: dopo i tricolori, ecco la CdM giovani
Cora Bettoni, Martedì 13 Febbraio 2024Lombardia
Monte Pora, per il ponte dell'Immacolata aprono sei piste
Max Valle, Mercoledì 6 Dicembre 2017Lombardia
Accordi con Demaclenko per portare la neve in Russia e a Presolana-Monte Pora
Redazione Turismo, Sabato 12 Agosto 2017Pianeta Italia
Alla scoperta del Circuito Regionale Fischer Master Cup Alpi Centrali
Alessandro Genuzio, Mercoledì 18 Gennaio 2017Sci Alpino
Al via la settimana dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino
Max Valle, Martedì 22 Marzo 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Paganella | 20/20 | 55-75 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
METEO SCI / 06 Febbraio
- Friuli -2°-4°C
- Appennino Cent. -1°-5°C
- Veneto -4°-4°C
- Appennino Mer. 0°-7°C
- Appennino Sett. 0°-8°C
- Valle d'Aosta -4°-5°C
12