Questo sito contribuisce alla audience de

Inizio stagione in Tirolo, gli appuntamenti oltreconfine da ottobre a novembre

ski stubai
Info foto

Tirolo Stubai

Austria

Inizio stagione in Tirolo, gli appuntamenti oltreconfine da ottobre a novembre

Non bisogna aspettare molto per mettere gli sci nel Tirolo austriaco.  Già dall'inizio di ottobre, infatti, sarà possibile sciare su molti ghiacciai non lontani dai confini italiani.  Dal Kaunertal, allo Stubai o al Pitztal una buona occasione per affinare la tecnica e prepararsi al meglio per la stagione invernale.

Sui ghiacciai di Kaunertal (1.273 – 3.160 metri), Stubai (1.000 – 3.210 metri) e Pitztal (1.600 – 3.440 metri) i più piccoli hanno la massima importanza: i bambini fino a dieci anni, in compagnia di un adulto, hanno accesso gratuito alle aree sciistiche dei tre ghiacciai.  Tra questi, il ghiacciaio dello Stubai è stato indicato dall'ADAC SkiGuide come una delle destinazioni migliori per i bambiniPitztal, il ghiacciaio più alto del Tirolo, offre una buona opportunità anche a chi ama lo sci di fondo: una pista di allenamento per fondisti a 2.600 metri con assistenza professionale.

A Sölden (1.350 – 3.340 metri) tutto si fa in grande come le piste BIG3 a quota tremila, gli impianti non possono essere da meno: la cabinovia Gaislachkogel da otto persone che sale alla stazione intermedia è una delle più efficienti al mondo e la 3-S-Bahn che conduce alla cima, è la più alta del Tirolo.  Oltre alla festa di apertura del ghiacciaio Maxx Mountain a Sölden (7-9 ottobre), ci sarà il tradizionale Opening della Coppa del mondo di sci: il 22 e 23 ottobre, infatti, due slalom giganti (maschile e femminile) daranno il via alla massima competizione internazionale di sci.

Il ritorno dell'inverno si festeggia, ovviamente, anche sugli altri ghiacciai. Sul ghiacciaio Kaunertal dal 14 al 16 ottobre avrà luogo la 26esima edizione del'ormai leggendario Kaunertal Opening. In questa occasione, competizioni sportive e festeggiamenti da sballo contribuiranno ad animare gli spiriti degli appassionati dell’inverno. www.kaunertaler-gletscher.at

Il ghiacciaio dello Stubai inaugura la stagione il 15 e 16 ottobre con la SKI-Oktoberfest. Dal 3 al 6 novembre, invece, sarà lo sport a farla da padrone con lo SportScheck Gletscher Testival, il più grande test alpino di attrezzatura sportiva.
Sul Pitztal si dà il benvenuto all'inverno il 29 e 30 ottobre con la festa del ghiacciaio dove tutto si fa 'più in alto': il test di attrezzature da discesa e da fondo, le arrampicate su ghiaccio per neofiti curiosi e il cinema all'aperto. Il 5 e il 6 novembre, invece, ci sarà l'opening della stagione fondistica presso il nuovo centro dello sci di fondo. www.pitztaler-gletscher.at

Il Tirolo si presenta ancora più variegato e ricco quando l’inverno scende fino a valle. L'inaugurazione della stagione a Ischgl è rinomata fin oltre i confini mitteleuropei. L'opening 2011/2012, tra il 25 e il 26 novembre, sarà nuovamente dedicato al Top of the Mountain Opening Concert, che corona la prima giornata sugli sci all’Idalpe con un mega-concerto. C'è grande attesa per conoscere il nome della star che suonerà, l'anno scorso è stata la volta dei Gossip.  www.ischgl.com

La regione di St. Anton am Arlberg celebra dal 2 al 4 dicembre  lo Ski Open Festival. Per tre giorni gli ospiti potranno testare i materiali più innovativi e mettere a prova le proprie capacità nell’ambito del St. Anton Ralley. Ad animare l’atmosfera ci penserà il gruppo SWR3-Coverband e a far luccicare gli occhi sarà la “Schneekristallwoche” (Settimana del cristallo di neve) con offerte speciali d’inizio stagione.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni