
La Val Comelico occupa l'estremo lembo orientale della provincia di Belluno ed è caratterizzato da paesaggi incontaminati adatti per praticare lo sci, le ciaspole, le arrampicate e le escursioni.
La maggior parte delle piste da discesa della Val Comelico è concentrata nell’area Padola- Passo Monte Croce Comelico.
Si scia tra i 1250 e i 2000 m. di altitudine del Col d’la Tenda, dove è presente un bar ristorante con ampia terrazza. Da qui dipartono le piste di varia difficoltà, baciate dal sole fin dal primo mattino. Per i meno esperti, a fondovalle si trovano il campo scuola servito da due sciovie e una scuola di sci con maestri esperti e competenti.
Le piste per lo sci da fondo, inserite nel Dolomiti NordicSki, si sviluppano in un ambiente straordinario: Valgrande, in una natura ancora incontaminata dove sciare nel silenzio e nella pace dei boschi. I tracciati, un tempo utilizzati come palestra di allenamento dal campione Maurilio De Zolt, si suddividono tra facili e più impegnativi e ben si prestano alla tecnica dello skating e a quella classica. Un anello illuminato consente la pratica dello sci nordico anche in notturna. Altri anelli collegano le piste di fondovalle con il Passo Monte Croce Comelico, i versanti della Spina fino a Casammazzagno e con alcune malghe della zona.
Le vallate e le cime circostanti si prestano anche alla pratica dello sci alpinismo, suggestivi sono quelli del Monte Zovo, in Val Visdende o con partenza da Danta: un’occasione per ammirare i paesaggi offerti dalla Val Comelico.
Da 10 anni si svolge a Comelico Superiore una ormai famosa gara di sci alpinismo: la Pitturina Ski Race
Ultime news di Val Comelico
Veneto
Firmato l’accordo per il collegamento tra l’Alta Pusteria e Comelico
Michela Caré, Sabato 22 Luglio 2017Sci Nordico
Florian Kostner e Chiara De Zolt Ponte dominano la Comelgo Loppet
Redazione sport, Lunedì 2 Febbraio 2015Veneto
Sì al collegamento tra la Val Comelico e l’Alta Pusteria
Michela Caré, Venerdì 30 Gennaio 2015Sci Nordico
Anche Cristian Zorzi in gara alla Comelgo Loppet
Redazione sport, Giovedì 29 Gennaio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
METEO SCI / 17 Aprile
- Trentino 1°-7°C
- Piemonte 1°-8°C
- Alto Adige 2°-10°C
- Appennino Mer. 5°-17°C
- Friuli 6°-13°C
- Appennino Cent. 2°-8°C
21