La pista Saslong della Val Gardena è al centro dell'attenzione per le gare di Coppa del mondo di sci alpino e in questi giorni i gestori del resort e dei tre impianti che servono una delle piste più famose della Val Gardena comunicano con un Italiano non perfetto su Facebook la decisione: "vista la totale incertezza da parte della politica di prendere una decisione chiara concreta, logica, risolutiva e soprattutto umana, non aprendo per la stagione 2020/2021".
Ecco il testo integrale della nota riportata sulla pagina facebook della società:
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
Più letti in Regioni
La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile
Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile. Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.
1k