Al via la stagione sciistica in Val Senales

funivia val senales
Info foto

Val Senales Schnalstal

Alto Adige

Al via la stagione sciistica in Val Senales

È iniziata oggi, 25 settembre, la stagione invernale in Val Senales. Gli impianti di risalita sono aperti dalle 7  alle 13. La prima corsa è riservata  agli allenatori, mentre le seguenti sono accessibili ad atleti e turisti.

A disposizione di fondisti e biathleti c’è una pista di sci di fondo, Giogo alto, per gli sciatori la pista Grawand. "Grazie ai 30 cm di neve fresca caduti possiamo offrire alle sportive e agli sportivi buone condizioni di allenamento" afferma il direttore delle funivie Ghiacciai Val Senales SPA Elmar Pichler Rolle.

Dalla scorsa stagione la prenotazione dei tracciati è obbligatoria. "Assegnamo per ogni squadra un percorso in modo da evitare conflitti per decidere chi è arrivato prima in pista" chiarisce il Direttore Tecnico Christoph Hofer.

Tra le novità vi è la pista nera intitolata al pioniere Leo Gurschler, lunga circa 550 metri con un dislivello di 220 metri e una pendenza di quasi il 60% e dotata di impianto di innevamento artificiale. La pista, che aprirà a metà ottobre, è stata pensata per allenamenti di slalom e slalom gigante e per offrire la possibilità all´élite sciistica di ampliare gli allenamenti autunnali sul ghiacciaio della Val Senales.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.