La pista Leo Gurschler della Val Senales ottiene l'omologazione per le gare dalla FIS

La pista Leo Gurschler della Val Senales ottiene l'omologazione per le gare dalla FIS
Info foto

A. Bianchi/Funivie Ghiacciai V

Alto AdigeTurismo

La pista Leo Gurschler della Val Senales ottiene l'omologazione per le gare dalla FIS

La FIS ha rilasciato alla pista Leo Gurschler del ghiacciaio della Val Senales dove si allenano abitualmente le squadre azzurre, il certificato di omologazione per le gare di sci.

Il certificato della Federazione Internazionale dello Sci autorizza a utilizzare la pista dedicata alla memoria del fondatore del comprensorio sciistico del ghiacciaio non solo per gli allenamenti ma anche per disputare competizioni sciistiche.

Per il 5 e il 6 novembre sono infatti già in programma due FIS Entry Slalom, mentre il 16 e 17 dicembre vi si svolgeranno due slalom organizzati dall’ASV della Val Senales in collaborazione con la Federazione provinciale dell’Alto Adige.

La partenza della pista è esattamente a 3000 metri sul livello del mare, il traguardo dello slalom si trova a 2.800 metri. Il tracciato dello slalom è lungo 577 metri, la sua pendenza massima è del 67 per cento, quella media è del 37,4 per cento.

Nella foto: Manuela Moelgg in allenamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.