La Vialattea propone il Multi-day Pass in alternativa agli skipass stagionali

vialattea, Arrivo Piste Colle Del Sestriere 28 Novembre 2018
PiemonteINVERNO 2020/2021

La Vialattea propone il Multi-day Pass in alternativa agli skipass stagionali

Dopo la decisione di non vendere gli skipass stagionali per il prossimo inverno, a causa delle incertezze legate alla pandemia del coronavirus, la Vialattea lancia come alternativa il Multi-day Pass.

Il Multi-day Pass è una tessera nominativa che permette di sciare nel comprensorio della Vialattea a prezzi scontati e che prevede quattro tipologie di pacchetti: 20, 25, 35 e 45 giornate di sci.

PREZZI  MULTI-DAY PASS

Multi-day 20: il prezzo dello skipass giornaliero è di 33 euro

Multy-day 25: il prezzo dello skipass giornaliero è di 29 euro

Multi-day 35: il prezzo dello skipass giornaliero è di 24 euro

Multi-day 45: il prezzo dello skipass giornaliero è di 21 euro

Se il pacchetto dovesse terminare, è possibile acquistare ulteriori pacchetti sempre allo stesso prezzo ad eccezione del Multi-day 45 le cui giornate sugli sci avranno un costo di 13 euro.

Senza l’acquisto dei pacchetti Multi-day Pass, il prezzo dello skipass giornaliero sarà di 40 euro più 3 euro per l’assicurazione.

Coloro che nelle stagioni invernali 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 avevano acquistato gli skipass stagionali, avranno diritto ad uno sconto di 1 euro per ogni giornata di sci.

Discorso a parte per gli atleti degli sci club e per i maestri di sci. Per i primi è stato pensato il Multi-Day Pass con 60 giornate di sci, mentre per i secondi il Multi-day Pass Maestri con un numero idoneo di giornate sugli sci.

Ad eccezione del Multi-day Pass Maestri, tutti gli altri pacchetti includono anche l'assicurazione.

Qualora non ci fossero limitazioni legate al Covid-19, il Multi-day Pass sarà valido anche per la ski area di Montgenèvre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
142
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.