Italia da impazzire a Yanqing! E' trionfo per Lucia Dalmasso, 2° posto per Maurizio Bormolini

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Snowboardcoppa del mondo 2024/25

Italia da impazzire a Yanqing! E' trionfo per Lucia Dalmasso, 2° posto per Maurizio Bormolini

Coppa del Mondo di snowboard alpino: nel secondo PGS stagionale è tutto azzurro, con l'agordina che batte Payer in finale e il livignasco piegato solo da Mastnak. E anche Felicetti sale sul podio!

E sono 3!

Sulle prime sei gare della Coppa del Mondo di snowboard per le discipline dell'alpino, l'Italia ne ha vinte la metà e anche il settore femminile, dopo i trionfi di Coratti e Bormolini a Mylin, esulta con una splendida Lucia Dalmasso sulle nevi di Yanqing.

La seconda tappa si apre con un gigante parallelo da sogno e tre podi azzurri, aperti dal successo, il secondo in carriera dopo quella di inizio 2024 a Scuol, della 27enne agordina: Lucia è stata capace di battere in finale Sabine Payer (con l'austriaca regolata per 8 centesimi), vincitrice del PSL di domenica scorsa, dopo aver firmato l'impresa in semifinale con un centesimo decisivo per piegare Tsubaki Miki, la migliore in qualificazione e netta favorita anche in considerazione dell'assenza di Ester Ledecka.

La nipponica, poi, dominerà la finale per il 3° posto contro la slovena Kotnik, mentre la seconda azzurra in classifica è Jasmin Coratti, che aveva ceduto proprio alla compagna Dalmasso nei quarti di finale, fatali anche a Elisa Caffont nel confronto con Miki (nella graduatoria finale, la seconda e terza punta dell'Italia chiuderanno 7^ e 8^). Elisa Fava, invece, si era fermata in qualificazione con il 39° tempo.

La nazionale italiana maschile ha accarezzato l'idea del tris consecutivo di vittorie, cogliendo il 2° e 3° posto con Maurizio Bormolini e Mirko Felicetti: il livignasco (leader della generale, lui che aveva vinto lo slalom di Mylin) è uscito sul più bello della finalissima contro lo sloveno Tim Mastnak, che già aveva eliminato il trentino in semifinale, prima che Mirko regolasse l'eterno Prommegger (battuto da Bormolini nel turno precedente) nella sfida per il terzo gradino del podio.

Nei quarti, c'era stato invece il derby tra Felicetti e March, con Aaron quindi 7° in classifica, con Bormolini che aveva eliminato in un altro confronto tutto italiano, negli ottavi di finale, Daniele Bagozza. Sangho Lee, il migliore in qualificazione prima di uscire nel quarto contro il “Bormo”, aveva superato Edwin Coratti, re del primo PGS di stagione, in un ottavo durissimo al quale l'altoatesino era stato costretto per il 16° crono nel prologo mattutino, che aveva eliminato Fischnaller (27°), Messner (34°), Hofer (40°) e Lantschner, 49°.

Domenica, sempre dalle ore 7.30 italiane, il secondo slalom parallelo di questa coppa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Ultimi in snowboard

Moioli ai piedi del podio in gara-2: a Beidahu vincono ancora Bankes e Grondin, quarti amari per Sommariva

Moioli ai piedi del podio in gara-2: a Beidahu vincono ancora Bankes e Grondin, quarti amari per Sommariva

Coppa del Mondo di snowboard cross: nella sfida bis in Cina, arriva un 4° posto per la fuoriclasse bergamasca, beffata nella big final vinta ancora dalla britannica, mentre il canadese firma l'atto decisivo della gara maschile regolando Ulbricht e di nuovo i francesi Bozzolo e Surget.