In tutte e due le qualificazioni femminili sulla Pista dell’Orso della località del Canton Vallese c’è stata un’unica dominatrice: Michela Moioli. La 20enne bergamasca di Alzano Lombardo, leader di specialità ma alla quale manca ancora la prima vittoria stagionale, si è imposta nella prima occasione davanti alla bulgara Alexandra Jekova e all’australiana Belle Brockhoff e nella seconda davanti alla campionessa mondiale in carica, la statunitense Lindsey Jacobellis, e a Jekova, due volte quarta la campionessa olimpica in carica, la ceca Eva Samková. Qualificate anche le altre due azzurre in lizza, Raffaella Brutto, sesta e settima, e Sofia Belingheri, diciottesima (quindi dopo la seconda run) e decima (quindi al primo colpo.
Tra gli uomini miglior tempo nella qualificazione 1 per l’austriaco Markus Schairer davanti all’australiano Alex Pullin e al canadese Kevin Hill, nella 2 sta davanti a tutti il francese campione olimpico Pierre Vaultier sul russo Nikolay Olyunin e al canadese Christopher Robanske. Gli azzurri: in qualificazione 1 passano dopo la prima run Emanuel Perathoner, dodicesimo, Omar Visintin, tredicesimo, Michele Godino, quindicesimo, Tommaso Leoni, sedicesimo, e Luca Matteotti, ventiquattresimo, si qualificano dopo la seconda Fabio Cordi, trentunesimo, e Lorenzo Sommariva, trentacinquesimo, eliminato Matteo Menconi, cinquantesimo. Nella seconda qualificazione avanzano subito Perathoner nono, Sommariva dodicesimo, Visintin ventesimo e Godino ventiduesimo, dopo la run supplementare passano Matteotti trentaduesimo, Leoni trentatreesimo, Cordi trentaquattresimo e Menconi quarantaquattresimo.
gli scarponi da snowboard burton ion boa da uomo sono l'alternativa reattiva e precisa indirizzata all'utilizzo all-mountain dall'anima freestyle che ti...
3