Pomaria: la festa della regina delle mele

Pomaria: la festa della regina delle mele
Sapori di Montagna

Pomaria: la festa della regina delle mele

Quando parliamo di mele non possiamo non pensare alla Val di Non e alla Val di Sole, luoghi bellissimi dove le mele vengono coltivate e maturano all'aria frizzante del Trentino. Per valorizzare questo prodotto di qualità, dal 7 al 9 ottobre si terrà Pomaria, la grande festa del raccolto delle mele, nel centro storco di Livio e nel vicino paese di Rumo.

Pomaria, la grande festa per la regina delle mele, si svolge all'inizio dell'autunno, in luoghi ricchi storia, cultura, tradizioni, colori e profumi; dove le mele hanno un ruolo centrale nell'economia locale. Il programma della festa è ricco di eventi, laboratori del gusto, visite guidate.

La festa verrà inaugurata venerdì 7 ottobre con un convegno dedicato all'agricoltura: Zootecnica di montagna, bene comune. Riflessioni, idee e proposte per una rinnovata alleanza tra allevatori e turismo (a Rumo, presso l'Auditorium comunale, ore 20.30).

Sabato 8 e domenica 9 ottobre, tra Livo e Rumo, si terranno numerosissimi eventi interessanti, tra cui:

MELA COLGO, Raccolta teatralizzata e radioguidata di mele della Val di Non nel loro campo;

IL TUO CANEDERLO, Percorso teatrale e radioguidato per la preparazione dei tipici canederli trentini;

Degustazione guidate per scoprire le curiosità su alcuni dei prodotti più caratteristici del territorio Trentino;

DE GUSTIBUS... DISPUTANDUM EST!, Educare al gusto: i protagonisti saranno i FORMAGGI e le MELE.

E per i più golosi: LE MANI IN PASTA, prova a preparare il tuo STRUDEL!

Immancabili i laboratori per bambini, pensati per conoscere i frutti del territorio, divertirsi con il truccabimbi, conoscere gli animali della fattoria, costruire la propria cassetta per le mele...

A Pomaria, festa della mela e dell'autunno, l'attenzione sarà rivolta anche ai prodotti del territorio: il centro storico di Livo si riempirà di stand con i migliori prodotti della tradizione trentina; i ristoranti della zona proporranno menu speciali e, sabato 8 ottobre, nella Corte Superiore di Rumo, si terrà la cena tradizionale Gusto e Armonie.

Durante la manifestazione, i due borghi, che si trovano a breve distanza, saranno collegati da un servizio navetta.

 

Potete scoprire il programma completo di Pomaria sul sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.