Apoteosi Vittozzi: vince anche la Pursuit di Canmore, prende la Coppa di specialità ed è match point per la grande Coppa

Apoteosi Vittozzi: vince anche l'Inseguimento di Canmore, prende la Coppa di specialità ed è match point per la grande Coppa
Biathloncoppa del mondo 2023/24

Apoteosi Vittozzi: vince anche la Pursuit di Canmore, prende la Coppa di specialità ed è match point per la grande Coppa

Lisa Vittozzi prende tutto in una trionfale prova nell'Inseguimento dove conquista la sua seconda coppa di specialità in stagione e ipoteca la sfera di cristallo dove ora può contare su 61 punti di vantaggio.

I distacchi ridottissimi della Sprint di giovedì favoriscono nel primo giro il ricongiungimento tra le inseguitrici Lena Haecki e Lou Jeanmonnot a Lisa Vittozzi mentre nelle retrovie una scatenata Braisaz si porta sulle tracce di Julia Simon e Hanna Oeberg entrando al primo poligono con 17 secondi di ritardo. Lisa non sbaglia e resta da sola inseguita a 12 secondi da Julia Simon. Lena Haecki, con un errore, è a 19 secondi e poco più indietro Jeanmonnot. Sono due gli errori di Braisaz che si ritrova intorno alla decima a un minuto con Ingrid Tandrevold.

Nel secondo giro Haecki e Jeanmonnot si riportano su Simon che nellasessione a terra recupera qualche secondo ed è a 5 secondi da Vittozzi, Non sbaglia Jeanmonnot a 15 secondi mentre, dopo un giro di penalità, Lena Haecki è a 31 secondi. Ingrid Tandrevold, con un 10/10 a terra, è nona a 53 secondi mentre sbaglia ancora Braisaz che scende in diciannovesima posizione a 1.13.3.

Julia Simon ritorna su Vittozzi nel terzo giro e compie un grande sforzo anche Jeanmonnot che le raggiunge all'ingresso del primo poligono in piedi. L'azzurra è ancora infallibile mentre sbagliano Simon che si ritrova a 17 secondi e Jeanmonnot a 23. La quarta è Hanna Oeberg a 54 secondi. Braisaz è sesta a un minuto mentre sono due gli errori di Tandrevold che esce tredicesima a 1.27.7.

Vittozzi mantiene 20 secondi di vantaggio sulle francesi e nonostante un errore all'ultimo poligono ha 21 secondi di vantaggio su Jeanmonnot, 28 su Briasaz e 37 su Julia Simon che getta l'occasione della Coppa di specialità con due errori. Sono ancora due gli errori di Tandrevold che scivola in diciassettesima posizione.

Sul traguardo Lisa Vittozzi (0-0-0-1) si impone con 12.2 secondi su Lou Jeanmonnot (1-0-1-1) e 19.4 secondi su Justine Braisaz (2-1-0-0). Julia Simon (0-0-1-2) è solo quarta a 1.03.2. E' quinta la francese Guigonnat (0-0-1-1) a 1.07.6 e precede l'austriaca Anna Gandler (1-1-1-0), sesta a a 1.13.4.

Con una ottima prova, Beatrice Trabucchi (0-0-1-0) è tredicesima a 1.24.1 mentre è trentatreesima a 2.58.2 Michela Carrara (0-0-2-1) e trantacinquesima a 3.05.8 Samuela Comola (1-0-1-3).

In classifica generale, prima della Mass Start conclusiva, Lisa Vittozzi, che domani indosserà il pettorale giallo, con 1071 punti ne ha 61 di vantaggio su Ingrid Tandrevold (0-0-2-2), oggi diciannovesima a 1.49.6, e 93 su Lou Jeanmonnot che è matematicamente tagliata fuori dalla lotta per la sfera di cristallo.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Italia in emergenza per il finale di Pokljuka: le startlist delle staffette miste senza Wierer e Hofer

Italia in emergenza per il finale di Pokljuka: le startlist delle staffette miste senza Wierer e Hofer

Italbiathlon in emergenza in termini di organico in vista della giornata conclusiva della tappa di Pokljuka, che vedrà gli atleti impegnati alle 12.05 domenicali nella Single Mixed, mentre alle 14.50 ci sarà il gran finale con la staffetta mista in format olimpico. Ancora out Wierer e Hofer, che costringono lo staff tecnico a scelte quasi obbligate e a puntare le migliori carte nella gara con le quattro frazioni.