Christiansen, Hartweg e Ponsiluoma si giocano la coppa di specialità in una gara condizionata, in quel di Oestersund, dall'assenza di quattro dei primi cinque della generale e con chances potenzialmente anche da podio per Giacomel.
Giovedì 9 Marzo 2023
Oltre alle assenze già annunciate dei norvegesi Johannes e Tarjei Boe e Laegreid, di Fillon Maillet, negli ultimi giorni è emersa anche la positivià al Covid di Samuelsson. Lo svedese dovrà quindi rinunciare all'Individuale d'apertura della tappa di Oestersund e alla staffetta, con la speranza di tornare in azione, insieme ai norge, nella Mass Start di domenica.
Con l'assenza di quattro dei primi cinque della generale e di tutti i medagliati nel mondiale di Oberhof, il favorito è Ponsiluoma, vincitore in stagione dell'Individuale di Kontiolahti e in piena corsa per la coppetta di specialità insieme a Hartweg e Christiansen. La classifica è infatti virtualmente guidata da Christiansen con 111 pti, appena dietro ecco il giovane svizzero, grande secondo in dicembre nella prova finlandese, e ora a quota 105, con Ponsiluoma distante invece 7 pti.
In apertura di gara ci sarà l'azzurro Elia Zeni che precederà Antonin Guigonnat. Per l'Italia ci saranno anche Tommaso Giacomel (27), Patrick Braunhofer (35), Didier Bionaz (64) e Daniele Cappellari (82), al rientro in Coppa del Mondo dopo un lungo periodo in Ibu Cup.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
90