
Dopo più di tre giorni di isolamento, solo in queste ore è stato possibile raggiungere la Carnia Arena di Forni Avoltri per verificare la situazione.
Dopo le forti piogge e la tempesta di ventodei giorni scorsi che avevano isolato il centro abitato di Forni Avoltri sia verso Sappada, sia verso Udine, a causa degli allagamenti e delle frane provocate dall’esondazione di rii e torrenti, solo nelle ultime ore è stato possibile raggiungere Piani di Luzza per verificare la situazione alla Carnia Arena che è subito apparsa. Lo testimoniano le immagini che il Direttore tecnico della nazionale italiana Juniores e Giovani di Biathlon Mirco Romanin ha inviato alla redazione di Neveitalia che mostrano decine di alberi abbattuti dalla forza del vento, pesanti smottamenti e buche nell'asfalto del tracciato che nelle settimane scorse aveva ospitato il raduno proprio delle squadre nazionali di categoria.

























Approfondimenti
Foto Gallery
Il maltempo colpisce anche la zona della Carnia Arena
25 foto, ultima del Giovedì 1 Novembre 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Ultimi in biathlon
L'emozione di Lisa Vittozzi, pronta a tornare dopo il calvario: Mi preparo per la stagione olimpica, ma è stato difficile
In occasione del Media Day FISI a Milano, la vincitrice della CdM 2023/24 di biathlon, costretta ai box per l'intero scorso inverno, ha parlato del suo recupero e di quanto abbia sofferto rimanendo lontana dall'agonismo. Il fisico ora risponde e sono molto più serena dopo aver avuto mille dubbi.
253