Seconda giornata di gare per la prima tappa della CdM di biathlon a Kontiolahti: dopo l'esordio con le staffette miste che hanno regalato gioie a Svezia e Norvegia, domenica sono in programma le staffette tradizionali, con gli uomini in pista alle ore 13.45 e le donne alle 17.25. Nessuna sorpresa nelle formazioni azzurre, con il quartetto ideale al maschile e scelte obbligate in campo femminile senza Vittozzi e Passler.
In campo maschile l'Italia si presenta al via in formazione tipo e con ambizioni. Il quartetto azzurro verrà lanciato da Elia Zeni, con Tommaso Giacomel e Didier Bionaz nelle frazioni centrali e Lukas Hofer a chiudere. Dopo i tre podi della scorsa stagione, culminati con il secondo posto si Soldier Hollow, l’Italia punta decisamente in alto, pronta a lottare con le solite superpotenze.
In primis la Norvegia, che ruota i suoi effettivi e mette in campo Laegreid, Tarjei Boe, Stroemsheim e Johannes Boe, tutti a riposo nelle staffette miste odierne. Per la vittoria i norge dovranno però vedersela con la Svezia campione del mondo, parsa già in piena forma e al via con Brandt, Nelin, Ponsiluoma e Samuelsson, e con i rivali francesi, che schierano Fabien Claude, Fillon Maillet, Perrot e Jacquelin, oggi "trafitto" da Stroem sul rettilineo finale.
Al femminile, complici le assenze di Vittozzi e Passler, l’Italia si presenta al via con una formazione obbligata e rimaneggiata. Vedremo quindi Comola al lancio, Wierer in seconda frazione, Auchentaller in terza e Carrara in quarta.
Francia e Svezia partono con i favori del pronostico: le transalpine avranno Jeanmonnot al lancio e a seguire Braisaz, Chauveau e Simon, le scandinave risponderanno invece con Magnusson, Andersson, Hanna ed Elvira Oeberg. Per il podio ci saranno anche le norvegesi, al via con Arnekleiv, Knotten, la giovane Kirkeeide, con Tandrevold nel ruolo di rifinitrice. Molto giovane il quartetto tedesco con Puff, Tannheimer, Kink e Preuss.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 14 AprileBiathlon
Biathlon: la Norvegia recupera Christiansen per la prossima stagione, fuori squadra Karoline Knotten
Massimo Brignolo, Venerdì 11 AprileBiathlon
Massimo Brignolo, Giovedì 10 AprileBiathlon
Tommaso Giacomel e Justine Braisaz vincono la gara di sci di fondo del Trofeo Cinque Nazioni
Massimo Brignolo, Mercoledì 9 AprileBiathlon
Einar Hedegart, il nuovo crac norvegese, ha scelto il biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 2 AprileBiathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
Massimo Brignolo, Martedì 1 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 12/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 12/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
15