Italia con Trabucchi all’esordio iridato e una Francia d’assalto: la startlist della Sprint femminile di Lenzerheide

Italia con Trabucchi all’esordio iridato e una Francia d’assalto: la startlist della Sprint femminile di Lenzerheide
Info foto

Pentaphoto

BiathlonMondiali Lenzerheide

Italia con Trabucchi all’esordio iridato e una Francia d’assalto: la startlist della Sprint femminile di Lenzerheide

Nella giornata di riposo ai Mondiali di biathlon in Svizzera è già tempo di pensare alla prima gara che assegnerà medaglie individuali. Dalla Mixed Relay alla Sprint femminile, al via venerdì alle ore 15.05, il "fil rouge" è la... Francia. L’Italdonne proverà ad essere protagonista con Wierer, Auchentaller, Carrara e Martina Trabucchi, all’esordio in un campionato del mondo.

La classe 2002 valdostana debutterà in un mondiale con il pettorale 37, dopo aver vinto il ballottaggio con Samuela Comola, che dovrebbe essere della partita nell’Individuale. Per l’Italia ci saranno anche Michela Carrara (2), Hannah Auchentaller (26), reduce da un ottimo lancio nella Staffetta mista e con sensazioni positive in vista della Sprint, così come dalla leader del gruppo Dorothea Wierer (44), sembrata davvero brillante sugli sci.

Dalla Mixed Relay alla Sprint il “fil rouge” è la Francia, medaglia d’oro dominando nella gara d’apertura di questi mondiali e ai nastri di partenza di questa gara con un quintetto d’assalto per provare a confermare la tripletta dello scorso anno a Nove Mesto. Julia Simon, da campionessa del mondo uscente avrà il 48 subito dopo Franziska Preuss (46). Jeanmonnot, vincitrice ad Anterselva, avrà invece il 54, precedendo in pista Michelon (56) e la rientrante Elvira Oeberg (60), mentre Braisaz chiuderà il gruppo delle migliori con il 68.

Tra le giovani, Grotian (50) e Kirkeeide (52) partiranno a un minuto l'una dall'altra, mentre Richard ha pescato il 62 e precederà l'austriaca Hauser (64) e la svedese Halvarsson (66). Con pettorali bassi occhio alle norvegesi Tandrevold (11), chiamata al riscatto dopo una staffetta da incubo, e Knotten (20). Con il 24 torna invece la giovane tedesca Tannheimer, che precederà Auchentaller e le padrone di casa Baserga (28) e Haecki-Gross (34), con in mezzo la mina vagante Lampic (30). Con pettorale alto ecco invece la quinta italiana: sì perché ci sarà anche Gaia Brunello, all'esordio in un mondiale sotto la bandiera del Brasile dopo il cambio di nazionalità.

Partenza fissata alle 15:05 di venerdì 14 febbraio con diretta tv in chiaro sulla RAI e, per gli abbonati, su Eurosport e diretta streaming su RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW Tv, DAZN e sulla piattaforma Eurovision Sport.

Qui la startlist completa!

I PETTORALI E L'ORARIO DI PARTENZA DELLE AZZURRE:

2. CARRARA Michela - 15:06:00
26. AUCHENTALLER Hannah - 15:18:00
37. TRABUCCHI Martina - 15:23:30
44. WIERER Dorothea - 15:27:00

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Medagliere Lenzerheide 2025: Francia di nuovo in fuga dopo l'oro di Julia Simon, la Svezia si gode un altro argento

Medagliere Lenzerheide 2025: Francia di nuovo in fuga dopo l'oro di Julia Simon, la Svezia si gode un altro argento

Il medagliere sempre aggiornato dei campionati del mondo di biathlon: terzo oro per la Francia che sale a quota sette medaglie dopo il titolo conquistato da Julia Simon e il bronzo di Lou Jeanmonnot, per una nuova fuga dalla Norvegia che proverà a controbattere nella 20 km maschile di mercoledì. Seconda medaglia e altro argento per la Svezia grazie a una super Halvarsson. L'Italia? Ancora a secco.