Tutto pronto ai mondiali di Lenzerheide per la Sprint femminile, che assegnerà le prime medaglie individuali. La Francia è la protagonista attesa con le varie Simon, Braisaz-Bouchet e Jeanmonnot pronte a dare l’assalto al podio, ma il pronostico è tutt’altro che scontato. L’Italia si affida alla capitana Dorothea Wierer, ma ci saranno anche Auchentaller, Carrara e l’esordiente Martina Trabucchi.
Dopo l’oro nella Mixed Relay le “bleus” si presentano da grandi favorite ai nastri di partenza della Sprint femminile di Lenzerheide. E non potrebbe essere altrimenti ricordando quanto accadde un anno fa a Nove Mesto, dove le transalpine monopolizzarono il podio con Simon oro davanti a Braisaz-Bouchet, Jeanmonnot e Chauveau quarta in un poker leggendario.
Nella stagione di Coppa del Mondo hanno vinto le ultime tre prove disputate, con Jeanmonnot dominante ad Anterselva nell’ultimo appuntamento pre-mondiale e tra le più accreditate per il titolo iridato, insieme a Simon che va a caccia di un bis storico, che manca dai tempi di Magdalena Neuner: la tedesca vinse infatti a Khanty-Mansiysk nel 2011 e riuscì a ripetersi l’anno successivo a Ruhpolding.
Francia che potrà contare anche su Braisaz-Bouchet, vincitrice in stagione a Le Grand Bornand e dominatrice lo scorso anno nell’unico precedente di CdM a Lenzerheide, quando si impose nella Sprint prima di trionfare anche nell’Inseguimento e nella Mass Start; senza dimenticare le giovani Richard e Michelon, mine vaganti in un pronostico tutt’altro che scontato.
Le azzurre partono da outsider, con Wierer reduce da una buona frazione in staffetta che proverà a giocarsi le sue carte. Insieme alla fuoriclasse altoatesina ci saranno Michela Carrara, Hannah Auchentaller, davvero in palla nel lancio della mista e attualmente l’azzurra numero due come potenziale, e Martina Trabucchi, all’esordio assoluto in un mondiale.
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
Pronostico aperto visto che in stagione si sono alternate cinque vincitrici differenti in altrettante gare con ben tredici atlete complessivamente sul podio. Dopo l’assenza in staffetta, c’è il rientro di Elvira Oeberg con l’incognita sulla condizione fisica avendo saltato anche la tappa di Anterselva. La svedese andrà a caccia della sua prima medaglia individuale in un mondiale, mentre la sorella Hanna sogna di ripetere quanto fatto ad Oberhof 2023, quando fu argento alle spalle di Herrmann.
Germania che si affida invece alla sua leader Franziska Preuss, forte di una vittoria e tre podi stagionali, e alla gioventù di Selina Grotian, diventata ormai una certezza così come la più giovane delle norvegesi Maren Kirkeeide, forse la carta migliore della Norvegia che potrà contare anche su Knotten e Tandrevold, quest’ultima chiamata al riscatto dopo una staffetta da incubo. Se la grande sorpresa può arrivare da Lampic, terza a Le Grand Bornand e sempre temibile in questo format, la Svizzera può contare invece su due outsider di lusso come Haecki-Gross e Baserga, categoria nella quale rientra anche la finlandese Minkkinen.
Si parte alle 15:05 con diretta tv in chiaro sulla RAI e, per gli abbonati, su Eurosport e diretta streaming su RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW Tv, DAZN e sulla piattaforma Eurovision Sport.
Sprint Femminile
mondiali lenzerheide
Venerdì 14 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 14 Febbraio 2025campionati mondiali
Mondiali Biathlon: Braisaz è la regina della Sprint. Carrara, che peccato! Quinta la valdostana
Venerdì 14 Febbraio 2025Mondiali Lenzerheide
Venerdì 14 Febbraio 2025Mondiali Lenzerheide
Giovedì 13 Febbraio 2025live neveitalia
Mercoledì 12 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Sella Nevea | 3/4 | 20-300 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
La Thuile | 32/38 | 20-220 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Santa Caterina Valfurva | 9/9 | 0-80 cm |
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Ultimi in biathlon
L'emozione di Lisa Vittozzi, pronta a tornare dopo il calvario: Mi preparo per la stagione olimpica, ma è stato difficile
In occasione del Media Day FISI a Milano, la vincitrice della CdM 2023/24 di biathlon, costretta ai box per l'intero scorso inverno, ha parlato del suo recupero e di quanto abbia sofferto rimanendo lontana dall'agonismo. Il fisico ora risponde e sono molto più serena dopo aver avuto mille dubbi.
65