Juraj Sanitra, il coach slovacco che crede nello sport ucraino: "Anche il biathlon può risultare importante"

Juraj Sanitra, il coach slovacco che crede nello sport ucraino
Info foto

Getty Images

Biathloncoppa del mondo 2022/23

Juraj Sanitra, il coach slovacco che crede nello sport ucraino: "Anche il biathlon può risultare importante"

Tecnico di campionesse come Anastasia Kuzmina, dal 2016 guida la nazionale ucraina e ora spera che il suo sport possa dare morale al paese in questo momento così difficile.

Il coach slovacco Juraj Sanitra ha iniziato gli allenamenti con la squadra ucraina di biathlon maschile la settimana scorsa, senza Dmytro Pidruchnyi ancora impegnato nella sua città di Ternopil in forza alla guardia nazionale. Un allenamento svoltosi nella città di Yavorov, nell'ovest di un paese ancora in piena guerra.

La tenacia di Sanitra, coach della nazionale dal 2016, mette in risalto la sua idea di come lo sport possa rinvigorire il morale del paese, soprattutto nel biathlon dove i risultati di prestigio hanno ottenuto un certo valore: "L'Ucraina deve mostrare quanto è forte al di fuori del piano militare, e in ambito internazionale ne è sempre stata capace. Il biathlon è uno sport che ha portato sotto i riflettori internazionali l’intero paese", ha dichiarato Sanitra a Sportnet.

Allo scoppio della guerra, l'allenatore si trovava in Slovacchia e molti colleghi della nazionale ucraina di biathlon si sono rivolti a lui per aiutare i parenti a mettersi in salvo. Quindi, Sanitra ha deciso di non lasciare i suoi ragazzi tornando in Ucraina per preparare la squadra maschile di biathlon in vista della prossima stagione.

#UCRAINA #BIATHLON
© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in biathlon

La Coppa del Mondo torna a Pokljuka: le startlist delle Short Individual d'apertura con il forfait di Lukas Hofer

La Coppa del Mondo torna a Pokljuka: le startlist delle Short Individual d'apertura con il forfait di Lukas Hofer

Penultimo appuntamento stagionale per la Coppa del Mondo di biathlon che fa tappa a Pokljuka (Slo), dove le condizioni meteo avverse hanno già costretto l'IBU a rivoluzionare il programma, modificando format di gara e invertendo il calendario. Ecco le startlist delle Short individual di giovedì, nelle quali spicca l'assenza di Lukas Hofer: il faro azzurro Tommaso Giacomel alla ricerca di un altro podio.