Archiviato il prologo della Coppa del Mondo 2024/25 di biathlon, a Kontiolahti è tempo di entrare nel vivo della stagione con le prime gare individuali: si parte martedì alle 16.20 con la Short Individual maschile e Tommaso Giacomel a guidare l'Italia, poi mercoledì toccherà alle ragazze, mentre tra venerdì e domenica andranno in scena le Sprint e le Mass Start, inedite per un opening di Coppa del Mondo.
Nuova stagione e nuovo regolamento per quanto riguarda la stesura delle liste di partenza. Come ampiamente discusso negli scorsi mesi, con tanto di dissenso da parte degli atleti stessi, i primi 15 della classifica generale di Coppa del Mondo (per le Short Individual di Kontiolahti viene presa in considerazione quella finale dello scorso anno) saranno inseriti nel terzo gruppo e quindi nella seconda parte di gara.
Il primo ad aprire il cancelletto sarà quindi l'estone Rene Zahkna e con numeri bassi sarà interessante seguire Emilien Calude, subito promosso dall'Ibu Cup, e l'elvetico Niklas Hartweg, al via con l'11. Con il 17 ecco invece il primo dei sei azzurri ai nastri di partenza, Daniele Cappellari. A seguire vedremo poi in rapida successione Lukas Hofer (32), Didier Bionaz (34), Elia Zeni (43), mentre Patrick Braunhofer avrà il pettorale 78 tra i 104 iscritti alla gara.
Tommaso Giacomel, in virtù dell'ottavo posto nella classifica generale della passata stagione, è stato inserito nel gruppo dei migliori e sarà al via con il 54. Ad aprire il gruppo dei big sarà però Eric Perrot con il 42, che prenderà il via subito dopo Fillon Maillet (38) e Fabien Claude (40). In casa transalpina Jacquelin avrà invece il 50.
Nel cuore della gara ci saranno ovviamente anche i sei norvegesi di punta: Dale (44), Laegreid (46), Christiansen (52), Stroemsheim (56), Tarjei Boe (60) e Johannes Boe (66); gli svedesi Ponsiluoma (48) e Samuelsson (58) e i tedeschi Nawrath (62), Kuehn (64) e Strelow (68).
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 14 AprileBiathlon
Biathlon: la Norvegia recupera Christiansen per la prossima stagione, fuori squadra Karoline Knotten
Massimo Brignolo, Venerdì 11 AprileBiathlon
Massimo Brignolo, Giovedì 10 AprileBiathlon
Tommaso Giacomel e Justine Braisaz vincono la gara di sci di fondo del Trofeo Cinque Nazioni
Massimo Brignolo, Mercoledì 9 AprileBiathlon
Einar Hedegart, il nuovo crac norvegese, ha scelto il biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 2 AprileBiathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
Massimo Brignolo, Martedì 1 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 12/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 12/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
15