L'ultima medaglia d'Oro al femminile della rassegna iridata va a Elvira, che conquista il primo titolo della carriera, dopo una gara che premia le giovani con l'Argento a Oceane Michelon e il Bronzo alla norvegese Kirkeeide. Justine Braisaz dimostra di essere su un altro pianeta sugli sci ma paga 7 errori al poligono.
Sono Justine Braisaz e Julia Simon a dettare il ritmo nel primo giro presto supportate da Jeanmonnot e Richard in un tentativo francese di sfoltire il gruppo delle trenta partecipanti già dalla partenza. Si salvano in poche al primo poligono dove non sbagliano Lena Haecki, Franziska Preuss e Jeanne Richard che si avvantaggiano su Cloetens e Lotte Lie anche loro senza errori Elvira Oeberg, Michelon, e Grotian con un errore sono a 25 secondi. Sono due i giri di penalità di Braisaz e Simon a 45 secondi, tre errori di Jeanmonnot, Michela Carrara e Hanna Oeberg.
Richard e Haecki riescono a staccare Preuss nel secondo giro e guadagnano una decina di secondi mentre Justine Braisaz innesta il turbo e raggiunge Michelon e Elvira Oeberg a 18 secondi. Haecki e Richard commettono un errore mentre la tedesca non sbaglia e guadagna una decina di secondi. Braisaz, Michelon e Elvira Oeberg sbagliano, a loro volta, un bersaglio e si trovano a una trentina di secondi con una decina di concorrenti a fare da cuscinetto tra loro e le battistrada. Un errore per Michela Carrara che scivola a un minuto e mezzo.
Braisaz oggi ha un'altra marcia e nel terzo giro, insieme a Lampic, con due errori a terra, si riporta sul quartetto di testa e all'ingresso del primo poligono in piedi sono ancora in 12 in 15 secondi. Non sbagliano Preuss e Oeberg che sono in testa con Jeanmonnot a una decina di secondi. Dopo un giro di penalità Braisaz è quinta a 16 secondi. Sono a 30 secondi Kirkeeide, Lampic, Michelon, Lie, Todorova, Tannheimer, Halvarsson e Hauser.
Ancora Braisaz recupera 16 secondi nel quarto giro e si presenta con Preuss con 4 secondi di vantaggio su Oeberg, Jeanmonnot e Tomingas all'ultimo poligono. L'unica a non sbagliare è Elvira Oeberg che si invola con 20 secondi di vantaggio su Kirkeeide, Michelon, Preuss dopo un errore come Jeanmonnot. Tre errori affondano Braisaz.
La tedesca si arrende nell'ultimo giro mentre restano a lottare per i due gradini più bassi del podio Kirkeeide, Michelon e la bulgara Todorova.
Sul traguardo Elvira Oeberg (1-1-0-0) si impone con 9.4 secondi di vantaggio su Oceane Michelon (1-1-1-0) ancora mai sul podio in Coppa del Mondo e 16.5 secondi di vantaggio su Maren Kirkeeide (2-0-1-0). E' quarta a 23.1 secondi Jeanne Richard (0-1-2-0) che precede la bulgara Todorova (1-0-1-0), quinta a 34.1 secondi. Lou Jeanmonnot (3-0-0-1) è sesta a 34.1 secondi e precede Franziska Preuss (0-0-0-1) settima a 36.1 secondi.
Ottavo posto a 43.4 secondi Suvi Minkkinen (1-1-0-0) che precede l'estone Tomingas (1-0-0-1), nona a 55.3 secondi, e Justine Braisaz (2-1-1-3) la più veloce di tutte penalizzata dai troppi errori che la costringono in decima piazza a 1.04.1.
Michela Carrara (3-1-1-0) chiude in tredicesima posizione a 1.10.7 facendo segnare il settimo tempo sugli sci a un minuto da Braisaz ma a meno di venti secondi dalle altre.
Staffetta Maschile
Mondiali Lenzerheide
Domenica 23 Febbraio, 15:35campionati mondiali
Mondiali Biathlon Lenzerheide: Elvira Oeberg vince la Mass Start finale, tredicesima Michela Carrara
Domenica 23 Febbraio, 14:30live neveitalia
Sabato 22 Febbraio, 18:20campionati mondiali
Sabato 22 Febbraio, 16:25Mondiali Lenzerheide
Sabato 22 Febbraio, 14:20Mondiali Lenzerheide
Venerdì 21 Febbraio, 17:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Folgarida | 23/24 | 5-110 cm |
Bormio 3000 | 13/13 | 25-75 cm |
Livigno | 31/31 | 66-71 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Selva di Val Gardena | 79/79 | 65-110 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Più letti in biathlon
Italia a caccia di un'altra medaglia, Francia da favorita: alle 16.05 il via della Single Mixed di Lenzerheide
Francia favorita e Norvegia in cerca di riscatto nella Single Mixed iridata. Altro duello tra le nazioni di vertice in una gara dal pronostico apertissimo, con una decina di nazioni che ambiscono alle medaglie. Tra esse l'Italia, con l'incognita Dorothea Wierer e Tommaso Giacomel. Temperature ancora elevate a Lenzerheide e condizioni della pista complicate, soprattutto in vista del fine settimana.
20