Ruggito di Ole Einar Bjørndalen. Vince la mass start di Sjusjøen! Lars Berger terzo

Ruggito di Ole Einar Bjørndalen. Vince la mass start di Sjusjøen! Lars Berger terzo
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Gare test

Ruggito di Ole Einar Bjørndalen. Vince la mass start di Sjusjøen! Lars Berger terzo

Quella in procinto di iniziare sarà l'ultima stagione della carriera di Ole Einar Bjørndalen che, alla luce dei risultati delle competizioni di Sjusjøen, sembra intenzionato a lasciare il segno.

Dopo i poligoni a terra il veterano, autore di due errori, si trovava in diciottesima posizione, ma è stato perfetto in piedi ed è riuscito a prendere il comando delle operazioni dopo l'ultima sessione di tiro, da cui è uscito con un vantaggio di 3"2 su Vetle Sjsastad Christiansen.

A dispetto dei 18 anni (!) in meno del suo avversario, Bjørndalen non solo ha resistito, ma ha addirittura incrementato il suo vantaggio conquistando il successo. Christiansen si è piazzato secondo avanzando la candidatura per un pettorale nelle prime tappe di Coppa del Mondo.

Potrebbe essersi guadagnato il posto per Östersund anche Lars Berger, autore di un giro finale mostruoso. Il trentaquattrenne ha chiuso l'ultimo poligono senza errori e ha letteralmente volato negli ultimi 2,5 km agganciando Emil Hegle Svendsen e prendendosi il lusso di superarlo allo sprint.

Quattro norvegesi ai primi quattro posti con il tedesco Arnd Peiffer quinto e Simon Desthieux, ancora una volta ottimo dopo il podio nella sprint, al sesto posto. Va rimarcato come Martin Fourcade si sia ritirato. Il transalpino ha sempre navigato nelle retrovie e ha preferito fermarsi dopo la terza sessione di tiro.

Si è visto anche Tarjei Bø, assente ieri. Il venticinquenne, reduce da un malanno, non ha brillato e ha chiuso dodicesimo.

I tecnici norvegesi avranno grossi grattacapi ad assegnare gli ultimi due pettorali per Östersund in quanto almeno quattro atleti (Christiansen, Berger, Os, Johannes Bø) hanno avanzato la loro candidatura. Non è da escludere che si portino in Svezia più di 6 uomini e li si faccia poi ruotare nelle varie gare.

Per quanto riguarda l'Austria, il migliore è invece stato Fritz Pinter, il quale dovrebbe essere della partita in Coppa del Mondo, che ha preceduto Sumann e Mesotitsch.

SJUSJØEN - MASS START
1. BJØRNDALEN Ole Einar (NOR) [1+1+0+0] 38'36"3
2. CHRISTIANSEN Vetle Sjastad (NOR) [1+0+1+0] a 4"9
3. BERGER Lars (NOR) [0+1+3+0] a 6"7
4. SVENDSEN Emil Hegle (NOR) [0+0+2+1] a 7"0
5. PEIFFER Arnd (GER) [0+0+1+1] a 12"3
6. DESTHIEUX Simon (FRA) [1+0+1+1] a 15"4
7. BØ Johannes Thingnes (NOR) [1+0+1+1] a 18"0
8. BIRKELAND Lars Helge (NOR) [0+1+2+0] a 19"0
9. BJØNTEGAARD Erlend (NOR) [0+2+0+1] a 25"3
10. GRAF Florian (GER) [1+0+2+0] a 27"6
11. OS Alexander (NOR) [1+1+1+0] a 38"1
12. BØ Tarjei (NOR) [0+0+1+2] a 38"7
13. PINTER Fritz (AUT) [1+1+1+0] a 55"6
.
15. DERYZEMLYA Andriy (UKR) [0+1+0+2] a 59"4
16. SUMANN Christoph (AUT) [1+0+1+2] a 1'07"5
17. MESOTITSCH Daniel (AUT) [0+0+2+2] a 1'19"7
20. EBERHARD Tobias (AUT) [1+0+2+2] a 1'36"1
21. EBERHARD Julian (AUT) [0+0+1+4] a 1'39"1
22. BERGMAN Carl Johan (SWE) [0+1+3+1] a 1'40"1
24. L'ABEE-LUND Henrik (NOR) [2+1+2+0] a 2'15"6
25. LESSER Erik (GER) [1+1+1+1] a 2'17"1
DNF. FOURCADE Martin (FRA) [1+1+3+]
DNS. BIRNBACHER Andreas (GER)

Si è disputata anche una mass start B riservata agli atleti arrivati nelle retrovie nella sprint. La gara si è risolta con una doppietta tedesca, mentre non ha impressionato Jean Guillaume Beatrix.

SJUSJØEN - MASS START B
1. BÖHM Daniel (GER) [0+0+0+1] 38'58"3
2. WILLEITNER Michael (GER) [0+0+0+1] a 0"2
3. GURIGARD Vetle Ravnsborg (NOR) [0+0+1+1] a 26"0
4. STEPHAN Christoph (GER) [1+1+1+1] a 40"3
.
7. KAUKENAS Tomas (LTU) [0+0+1+0] a 1'08"9
8. BEATRIX Jean-Guillaume (FRA) [0+0+2+3] a 1'34"7

CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESOCONTO DELLA GARA FEMMINILE VINTA DA ANDREA HENKEL

3
Consensi sui social