Dopo essere salita ieri per la prima volta sul podio, la ventitreenne francese Anais Chevalier conquista la prima vittoria in Coppa del Mondo in una gara ricca di colpi di scena.
La biathleta di Villard de Lans mette il piede sul gradino del podio all'uscita del terzo poligono quando prende la testa della gara che non lascerà più. Fino a quel momento la prova aveva prima visto al comando la statunitense Dunklee rallentata da un errore alla seconda sessione di tiro e poi la dominatrice di questo inizio di stagione, Laura Dahlmeier che uscendo dal secondo poligono con percorso netto pareva destinata a volare verso la vittoria ma che è stata fermata da un pesantissimo doppio errore alla prima sessione in piedi aggravato da un terzo nell'ultimo poligono.
Non sbaglia nell'ultimo poligono Anais Chevalier che, nonostante un errore a terra, può presentarsi al traguardo con 10 secondi di vantaggio su una positivissima Dorothea Wierer che mette la firma sotto la migliore prestazione stagionale: prima nella classifica della gara odierna e settima nel tempo sugli sci, l'azzurra, nonostante un errore a terra e uno in piedi, conquista la seconda posizione, unica a inserirsi tra le tre del podio della Sprint, dopo essere stata tra le prime sei per tutta la prova.
Nell'ultimo giro Wierer non subisce il ritorno della vincitrice di ieri, Tatiana Akimova anche oggi autrice di una ottima prestazione con un solo errore al primo poligono che le consente di salire ancora sul podio. Quarto posto per Susan Dunklee rallentata da due errori mentre Marie Dorin-Habert, secondo tempo sugli sci, piombata sull'ultimo poligono con Akimova, Wierer e Kaisa Mäkäräinen paga un errore, il terzo della sua gara, e deve accontentarsi del quinto posto precedendo di 5 secondi Franziska Preuß. Precipitata nella seconda parte della top-ten, Laura Dahlmeier è settima, il suo peggior risultato nelle 7 gare di questa stagione, e precede in volata Gabriela Koukalova non a suo agio come ieri sugli sci e con tre errori sul groppone e Tiril Eckhoff che, nonostante i quattro errori, fa fruttare il miglior tempo sugli sci e chiude in nona posizione.
E' autrice di una grande gara di rimonta Lisa Vittozzi, autrice di uno dei pochi 0 di giornata, che risale dalla trentottesima alla quattordicesima posizione a 1"32 dalla Chevalier. E' ventiquattresima Federica Sanfilippo, appesantita da un errore per sessione nei primi tre poligoni, e chiude a punti anche Alexia Runggaldier trentunesima con 2 errori.
Nonostante la settima Laura Dahlmeier allunga in classifica generale di Coppa del Mondo sulla seconda; la tedesca sale a 356 punti contro i 278 di Kaisa Mäkäräinen. Balza al terzo posto con 255 punti Marie Dorin-Habert che precede la connazionale Braisaz (246) e Gabriela Koukalova (245). Dorothea Wierer è settima con 212 punti.
Nella Coppa del Mondo di Inseguimento l'azzurra è ora seconda con 124 punti come Kaisa Mäkäräinen nella classifica guidata da Laura Dahlmeier con 150 punti.
La tappa di Nove Mesto si conclude domani con le prime Mass Start della stagione: alle 11.45 la gara maschile, alle 14.15 la prova femminile.
NOVE MESTO - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. CHEVALIER Anais [FRA] (1+0+0+0) in 30.38.1
2. WIERER Dorothea [ITA] (0+1+1+0) a 9.5
3. AKIMOVA Tatjana [RUS] (1+0+0+0) a 19.4
4. DUNKLEE Susan [USA] (0+1+1+0) a 28.0
5. DORIN-HABERT Marie [FRA] (1+0+1+1) a 43.8
6. PREUß Franziska [GER] (0+0+1+1) a 48.9
7. DAHLMEIER Laura [GER] (0+0+2+1) a 57.0
8. KOUKALOVA Gabriela [CZE] (1+0+1+1) a 59.8
9. ECHOFF Tiril [NOR] (2+0+1+1) a 59.8
10. HILDEBRAND Franziska [GER] (0+0+0+1) a 1.04.1
Qui per i risultati completi della gara!
Inseguimento F Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
Sabato 17 Dicembre 2016Biathlon
Anais Chevalier vince l'Inseguimento di Nove Mesto, Wierer ottima seconda
Sabato 17 Dicembre 2016Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto proseguirà la fuga per la vittoria di Laura Dahlmeier? [Presentazione]
Giovedì 15 Dicembre 2016Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto continuerà il monologo di Fourcade o si ergerà un serio rivale? [Presentazione]
Mercoledì 14 Dicembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3