Nell'inseguimento di Oberhof è andato in scena un nuovo serrato duello tra Emil Hegle Svendsen e Ole Einar Bjørndalen, divisi da un'inezia nella sprint di venerdì. Ancora una volta è stato il più giovane dei due norvegesi ad avere la meglio.
Sabato 4 Gennaio 2014
Svendsen però ha perso contatto dal più esperto connazionale dopo il primo poligono dove ha mancato un bersaglio a differenza dell'ormai quarantenne. Entrambi non hanno sbagliato nei due successivi tiri e alla sessione conclusiva Ole si è presentato con un margine di una dozzina di secondi.
Bjørndalen ha colpito i primi due bersagli, ma è poi andato in crisi in seguito a una folata di vento che lo ha portato a sbagliare due volte. Al contrario Svendsen ha gestito alla perfezione la difficoltà e ha concluso senza errori involandosi verso il successo, il numero 33 della carriera. Il ventottenne di Trondheim ha di conseguenza raggiunto Sven Fischer al terzo posto nella classifica dei plurivittoriosi all-times.
Alle spalle di Bjørndalen, nuovamente secondo, si è piazzato Martin Fourcade che ha visto sfumare le sue velleità di successo al primo tiro in piedi. Il francese ha comunque concluso in terza posizione. Dunque il podio stellare di venerdì si è ripetuto nuovamente quest'oggi.
Alle spalle del terzetto di fuoriclasse si è piazzato il lettone Andrejs Rastorgujevs, autore di una clamorosa clamorosa (+24 posizioni) grazie a una prova perfetta al poligono. Il baltico è una sorpresa relativa in quanto alcuni addetti ai lavori lo avevano annunciato ai vertici a inizio inverno. Quinta piazza per il redivivo Michal Slesingr, davanti al sempre più convincente Johannes Thingnes Bø.
Prova opaca degli azzurri. Lukas Hofer (5 errori) ha concluso 38° perdendo sette piazze rispetto al pettorale di partenza. Markus Windisch (5) ha a sua volta perso terreno concludendo 53°.
In classifica generale di Coppa del Mondo Fourcade sale a quota 402 punti e tiene una solida leadership su Svendsen, secondo con 263. Bjørndalen e Johannes Bø sono terzi a parimerito a 235. Domani la tappa di Oberhof avrà fine con la prima mass start stagionale. Per l'Italia sarà in gara il solo Lukas Hofer.
OBERHOF - INSEGUIMENTO MASCHILE 1. SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (1+0+0+0) 22'06"7 2. BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (0+0+0+2) a 35"6 3. FOURCADE Martin [FRA] (0+0+1+0) a 1'00"0 4. RASTORGUJEVS Andrejs [LAT] (0+0+0+0) a 1'12"1 5. SLESINGR Michal [CZE] (0+0+0+0) a 1'23"3 6. BØ Johannes Thinges [NOR] (1+0+1+2) a 1'28"6 7. SHIPULIN Anton [RUS] (1+0+1+0) a 1'36"8 8. WEGER Benjamin [SUI] (0+0+1+0) a 1'39"2 9. LANDERTINGER Dominik [AUT] (0+1+1+0) a 1'41"7 10. USTYUGOV Evgeny [RUS] (0+0+1+2) a 1'44"9
3