Inizio di stagione da sogno per l'Italia del biathlon femminile che, dopo la vittoria di Dorothea Wierer nell'individuale di giovedì, oggi ha incamerato un secondo posto grazie a una sensazionale prestazione di Federica Sanfilippo.
La venticinquenne poliziotta della Val Ridanna ha trovato la più classica delle giornate di grazia sfoderando lo "zero" al poligono in un pomeriggio in cui ha contemporaneamente realizzato un clamoroso sesto tempo sugli sci stretti.
La combinazione, unita agli errori di tante favorite, ha prodotto un risultato eclatante con l'azzurra che ha prepotentemente fatto il proprio ingresso nei quartieri più nobili della classifica piazzandosi seconda.
Chi conosce da tempo Federica sa bene quali difficoltà ha attraversato negli ultimi anni e al tempo stesso ha tastato con mano la sua determinazione d'acciaio. Proprio per questo non è tanto il risultato a sorprendere, quanto la tempistica. Era prevedibile che raggiungesse l'élite del circuito, ma non certo in tempi così brevi.
Oggi solamente Gabriela Soukalova è stata in grado di superare Sanfilippo. La ventiseienne ceca ha confermato di aver ritrovato sé stessa dopo un'annata di transizione e per battere l'azzurra - peraltro autrice del miglior tempo nell'ultimo giro - di 15" ha a sua volta avuto bisogno di una prestazione perfetta al poligono.
Il podio è stato completato dalla rediviva Olena Pidhrushna, nuovamente nella top-three dopo aver concluso nella medesima posizione l'individuale. Un rientro con il botto dopo un inverno di pausa per la ventottenne ucraina, la quale nella tornata conclusiva ha avuto ragione della tedesca Franziska Preuß e della norvegese Tirl Eckhoff, relegate rispettivamente al quarto e quinto posto.
Sesta piazza per la favorita della vigilia Marie Dorin Habert, la quale come sempre paga la sua imprecisione in piedi. La transalpina ha però ribadito di essere la donna più in forma del momento sugli sci stretti, dove è risultata la più veloce in assoluto, superando Kaisa Mäkäräinen, autrice di una prova parallela al tiro e decima sul traguardo preceduta anche dall'ucraina Olga Abramova, al miglior risultato della carriera, dall'azzurra Karin Oberhofer e dalla tedesca Vanessa Hinz.
Dunque l'Italia ottiene anche un ottimo risultato grazie alla trentenne dell'Esercito, la quale ha dovuto rinunciare al podio a causa di un errore in piedi. Dorothea Wierer si è confermata lontana dalla forma migliore e nel fondo ha realizzato una prova analoga a quella di giovedì. Tuttavia due penalità e un format diverso non le hanno consentito di andare oltre la ventesima posizione. L'esordio stagionale di Lisa Vittozzi (0+1) si è risolto in un quarantottesimo posto che ribadisce la sua scarsa condizione attuale, mentre Nicole Gontier ha concluso nelle retrovie a causa di ben 8 penalità.
Fra le big ci si attendeva sicuramente qualcosa di più da Veronika Vitkova, quattordicesima con due bersagli mancati, e da Franziska Hildebrand, diciassettesima a dispetto di una prova perfetta al tiro. Ancora malissimo la Russia con Olga Podchufarova a risultare la meglio classificata, seppur in una mesta trentaquattresima posizione.
Fra le note liete va invece sottolineata l'importante conferma della ventiduenne austriaca Lisa Theresa Hauser, undicesima, dopo aver già ben impressionato nell'individuale.
Gabriela Soukalova conquista il pettorale giallo con 100 punti precedendo Olena Pidhrushna a 96 e Marie Dorin Habert a 92. Domani alle ore 13.30 l'inseguimento.
ÖSTERSUND - SPRINT FEMMINILE
1. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+0) 19'46"2
2. SANFILIPPO Federica [ITA] (0+0) a 15"0
3. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (1+0) a 38"4
4. PREUß Franziska [GER] (0+1) a 39"8
5. ECKHOFF Tiril [NOR] (1+0) a 40"4
6. DORIN HABERT Marie [FRA] (0+2) a 42"9
7. ABRAMOVA Olga [UKR] (1+0) a 46"0
8. OBERHOFER Karin [ITA] (0+1) a 47"6
9. HINZ Vanessa [GER] (0+1) a 52"0
10. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (0+2) a 52"2
Clicca qui per i risultati completi.
Sprint F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Sabato 5 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Sensazionale Federica Sanfilippo! È seconda nella sprint vinta da Gabriela Soukalova
Sabato 5 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Start List sprint di Östersund. Ci sono Hofer e Vittozzi; turnover nella Russia; torna Semerenko
Venerdì 4 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Carona | 7/7 | 10-40 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Passo Pordoi | 21/23 | 25-40 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 25-103 cm |
Madesimo | 9/11 | 85-105 cm |
Aprica | 15/16 | 30-145 cm |
Più letti in biathlon
La corsa alla sfera di cristallo perde Elvira Oeberg: alla vigilia della Sprint di Anterselva ecco il forfait della svedese
Coppa del Mondo di biathlon: dopo aver dominato la mass start di Ruhpolding, la terza classificata della generale (a 178 pt da Preuss) si tira fuori dalla tappa italiana. Da questa mattina avverto sintomi di un raffreddore, non voglio compromettere i Mondiali.
3