Gli appassionati ormai conoscono Östersund come la località in cui viene spezzata “l’astinenza da biathlon”. La città dello Jämtland ospita infatti l’opening stagionale per l’ottavo inverno consecutivo e per la decima volta negli ultimi undici anni.
Sino a oggi nell'Östersunds skidstadion si sono disputate 52 gare femminili individuali di primo livello (15 venti km, 21 sprint, 14 inseguimenti, 2 mass start), di cui quattro con valore iridato (una per ogni format durante i Mondiali del 2008, in attesa di quelli del 2019).
CLICCA QUI PER LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE FEMMINILE
Sono 32 le atlete con almeno un successo. La più vincente in assoluto è la norvegese Tora Berger, capace di imporsi in ben 5 occasioni, di cui quattro consecutive (inseguimento del 2011 e tutte le tre prove del 2012). Segue a quota 4 Olga Zaitseva, a lungo “regina di Östersund” prima di essere superata dalla norvegese.
Sono quattro le donne in attività a vantare almeno una vittoria sulle nevi dove, da domani, si apriranno le ostilità femminili. Kaisa Mäkäräinen ha primeggiato 3 volte, mentre hanno una singola affermazione Magdalena Gwizdon, Gabriela Soukalova e Tiril Eckhoff.
Va rimarcato come nei format con partenza a intervalli vi sia una fortissima sperequazione dei successi.
Nelle 15 individuali disputate si contano 13 vincitrici diverse, con le sole Helena Ekholm e Darya Domracheva in grado di bissare una propria affermazione.
Ancor più accentuata la diversificazione nelle sprint: nelle 21 gare si sono imposte 20 donne differenti! L’unica capace di ripetersi è stata Tora Berger.
In tema di nazioni, sul gradino più alto dell'impianto svedese hanno sventolato 14 diverse bandiere.
I Paesi più vincenti in assoluto sono la Germania e la Norvegia a quota 11. Segue a una sola lunghezza di distanza la Russia (10).
Va però rimarcato come il movimento scandinavo abbia ottenuto più della metà delle proprie affermazioni negli ultimi quattro inverni, mentre quello tedesco si sia imposto una sola volta dal 2009 in poi. Per trovare l’ultimo hurrà russo si deve tornare al febbraio 2008 e al successo di Ekaterina Iourieva nell’individuale iridata.
Quarto posto per la Svezia padrona di casa, con 5 successi. Seguono la Bielorussia (4) e la Finlandia (3). Singola vittoria per Bulgaria, Cina, Repubblica Ceca, Francia, Polonia, Slovenia, Slovacchia e la defunta Unione Sovietica.
Come si può notare l'Italia non ha mai vinto, tuttavia nella storia ha ottenuto tre podi. Due risalgono al 1993 e portano la firma di Nathalie Santer, seconda nell'individuale dell'11 marzo e terza nella sprint di due giorni dopo. L’ultimo invece è recentissimo ed è arrivato grazie a Dorothea Wierer, terza nell’inseguimento dello scorso anno.
QUESTA LA START LIST DELLA GARA DI DOMANI
NUM | ATLETA | NAT |
16 | ZDOUC Dunja | AUT |
33 | HAUSER Lisa Theresa | AUT |
61 | INNERHOFER Katharina | AUT |
96 | HARTWEGER Fabienne | AUT |
76 | KARISIK Tanja | BIH |
12 | DUBAREZAVA Nastassia | BLR |
27 | PISAREVA Nadzeya | BLR |
37 | KRYUKO Iryna | BLR |
50 | SKARDINO Nadezhda | BLR |
80 | YURKEVICH Darya | BLR |
91 | ILCHENKO Kristina | BLR |
8 | YORDANOVA Emilia | BUL |
52 | STOYANOVA Desislava | BUL |
66 | POPOVA Stefani | BUL |
24 | TANDY Megan | CAN |
41 | CRAWFORD Rosanna | CAN |
57 | KOCHER Zina | CAN |
86 | RANSOM Julia | CAN |
14 | TANG Jialin | CHN |
78 | ZHANG Yan | CHN |
5 | SOUKALOVA Gabriela | CZE |
20 | VITKOVA Veronika | CZE |
28 | PUSKARCIKOVA Eva | CZE |
38 | LANDOVA Jitka | CZE |
71 | CHARVATOVA Lucie | CZE |
48 | LEHTLA Kadri | EST |
77 | TALIHAERM Johanna | EST |
95 | BEILMANN Meril | EST |
29 | MAKARAINEN Kaisa | FIN |
45 | LAUKKANEN Mari | FIN |
63 | SILTAKORPI Annukka | FIN |
21 | DORIN HABERT Marie | FRA |
23 | BESCOND Anais | FRA |
34 | BOLLIET Marine | FRA |
40 | LATUILLIERE Enora | FRA |
60 | BRAISAZ Justine | FRA |
93 | VARCIN Coline | FRA |
62 | LIGHTFOOT Amanda | GBR |
13 | HILDEBRAND Franziska | GER |
19 | GOESSNER Miriam | GER |
31 | HINZ Vanessa | GER |
55 | PREUSS Franziska | GER |
65 | HAMMERSCHMIDT Maren | GER |
89 | HORCHLER Karolin | GER |
7 | GONTIER Nicole | ITA |
18 | OBERHOFER Karin | ITA |
32 | SANFILIPPO Federica | ITA |
46 | WIERER Dorothea | ITA |
2 | TACHIZAKI Fuyuko | JPN |
42 | TANAKA Yurie | JPN |
22 | USANOVA Darya | KAZ |
70 | VISHNEVSKAYA Galina | KAZ |
94 | RAIKOVA Alina | KAZ |
82 | MUN Ji-Hee | KOR |
90 | KIM Seon-Su | KOR |
59 | BENDIKA Baiba | LAT |
58 | RASIMOVICIUTE-BRICE Diana | LTU |
72 | KOCERGINA Natalija | LTU |
85 | LESCINSKAITE Gabriele | LTU |
6 | OLSBU Marte | NOR |
9 | BIRKELAND Fanny Horn | NOR |
54 | ECKHOFF Tiril | NOR |
67 | SOLEMDAL Synnoeve | NOR |
87 | NICOLAISEN Kaia Woeien | NOR |
4 | GUZIK Krystyna | POL |
43 | HOJNISZ Monika | POL |
56 | NOWAKOWSKA Weronika | POL |
84 | GWIZDON Magdalena | POL |
99 | MITORAJ Kinga | POL |
64 | PISCORAN Luminita | ROU |
73 | FORIKA Reka | ROU |
92 | SALMAN Diana | ROU |
26 | PODCHUFAROVA Olga | RUS |
39 | SHUMILOVA Ekaterina | RUS |
49 | VIROLAYNEN Daria | RUS |
79 | YURLOVA Ekaterina | RUS |
97 | NIKULINA Anna | RUS |
3 | GREGORIN Teja | SLO |
47 | MALI Andreja | SLO |
74 | ERZEN Anja | SLO |
88 | POJE Urska | SLO |
25 | HAECKI Lena | SUI |
53 | GASPARIN Aita | SUI |
69 | GASPARIN Selina | SUI |
102 | MEINEN Susanna | SUI |
1 | GEREKOVA Jana | SVK |
44 | FIALKOVA Paulina | SVK |
75 | POLIAKOVA Terezia | SVK |
100 | CHRAPANOVA Martina | SVK |
17 | HOEGBERG Elisabeth | SWE |
36 | BRORSSON Mona | SWE |
68 | PERSSON Linn | SWE |
101 | MAGNUSSON Anna | SWE |
10 | SEMERENKO Valj | UKR |
15 | ABRAMOVA Olga | UKR |
30 | DZHIMA Yuliia | UKR |
51 | BURDYGA Natalya | UKR |
81 | PIDHRUSHNA Olena | UKR |
98 | ZHURAVOK Yuliya | UKR |
11 | DUNKLEE Susan | USA |
35 | COOK Annelies | USA |
83 | DREISSIGACKER Hannah | USA |
103 | EGAN Clare | USA |
Individuale F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Giovedì 3 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Dorothea Wierer da favola! Trionfa a Östersund e riporta l'Italia al successo dopo 16 anni!
Giovedì 3 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Italia
Forfait di Lisa Vittozzi per l'Individuale femminile di Östersund
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015Sprint F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Sabato 5 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Sensazionale Federica Sanfilippo! È seconda nella sprint vinta da Gabriela Soukalova
Sabato 5 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Start List sprint di Östersund. Ci sono Hofer e Vittozzi; turnover nella Russia; torna Semerenko
Venerdì 4 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015Inseguimento F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Domenica 6 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Dorothea Wierer seconda nell'inseguimento vinto da Kaisa Mäkäräinen!
Domenica 6 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 60-150 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Ultimi in biathlon
Europei Biathlon in Val Martello: Heijdenberg e Bakken vincono la Sprint, settimo Romanin, 8^ Passler
La svedese, a caccia di un pettorale per i Campionati Mondiali, domina la gara femminile mentre in campo maschile 13 atleti sono racchiusi in 30 secondi, annunciando un Inseguimento spumeggiante. Manca ancora lo squillo italiano in Val Martello.
3