Norvegia quarta semifinalista nel curling maschile delle Universiadi

Norvegia quarta semifinalista nel curling maschile delle Universiadi
Info foto

Beppo Cadrobbi

CurlingCurling - Universiadi 2013i

Norvegia quarta semifinalista nel curling maschile delle Universiadi

Gli scandinavi hanno battuto gli Stati Uniti per 4-3 e ora se la vedrà con la Svezia. Di seguito il comunicato dell'Ufficio Stampa.

E' la Norvegia la quarta semifinalista del torneo di curling maschile della Winter Universiade Trentino 2013. La squadra scandinava, che aveva chiuso il round robin al quarto posto a pari merito con gli Stati Uniti, ha vinto lo spareggio (tie-braker session) contro la formazione americana, superata con il punteggio di 4 a 3.

La Norvegia si era portata sul 3-1, rimontata poi sul 3 a 3 dalla squadra statunitense al nono end. Nel decimo e decisivo end, però, la squadra norvegese è riuscita ad ottenere il punto decisivo del 4 a 3.

Ad attendere la Norvegia in semifinale, ora, ci sarà la Svezia, prima classificata nel round robin con otto vittorie e una sola sconfitta. Le due partite di semifinale - Canada-Gran Bretagna e Svezia-Norvegia - si giocheranno domani ore 9 allo stadio del ghiaccio di Baselga di Piné. Alle 15, poi, le due squadre perdenti si affronteranno nella partita valevole ai fini dell'assegnazione della medaglia di bronzo, mentre la finale per l'oro è in programma venerdì 20 dicembre alle 9.

In campo femminile le semifinali (anch'esse in programma domani alle 9) proporranno gli scontri tra Russia e Gran Bretagna e tra Svizzera e Corea.

Twitter: @newswintersport

3
Consensi sui social

Ultimi in curling

Marco Mariani e il curling azzurro verso Milano Cortina 2026: Sì, Constantini e Mosaner sono disposti a giocare assieme

Marco Mariani e il curling azzurro verso Milano Cortina 2026: Sì, Constantini e Mosaner sono disposti a giocare assieme

Parola al direttore tecnico delle nazionali italiane, ad un anno dai Giochi in casa. Sui detentori del titolo olimpico nel doppio misto, porta aperta per la ricomposizione del duo, ma l'obiettivo è presentarci nelle condizioni di puntare alle medaglie in tutte e tre le specialità.