E' grand'Italia a Bakuriani nello slalom degli EYOF: Giaretta argento e Klotz bronzo dietro alla francese Charbotel

Foto di Redazione
Info foto

FISI

EventiEYOF 2025

E' grand'Italia a Bakuriani nello slalom degli EYOF: Giaretta argento e Klotz bronzo dietro alla francese Charbotel

Gran doppio podio delle azzurrine sulle nevi georgiane, arriva un'altra medaglia dal biathlon con il 3° posto di Julian Huber nella Sprint maschile.

Marta Giaretta argento, Victoria Klotz bronzo: è ancora una volta grande Italia agli EYOF di Bakuriani: lo slalom femminile vede due azzurre sul podio, precedute solamente dalla francese Ilona Charbotel, vincitrice in 1’37”86 con il miglior tempo in entrambe le manche.

Ma alle sue spalle, la vicentina Giaretta si conferma sul podio dopo aver conquistato martedì l’argento in gigante, all’indomani dell’esperienza da portabandiera azzurra alla cerimonia inaugurale della rassegna europea giovanile. La diciassettenne delle Fiamme Gialle è nuovamente seconda con un gap di 1”99 dalla transalpina, seguita da Victoria Klotz, bolzanina classe 2008 del Renngemeinschaft Wipptal, capace nella seconda manche di trasformare il quarto posto di metà gara in una medaglia di bronzo a 2”44 da Charbotel.

Una seconda frazione in rimonta ha quindi permesso ad Emma Bastita di risalire al sesto posto, con Alessandra Di Sabatino dodicesima. Il programma dello sci alpino degli EYOF si completerà domenica con il parallelo a squadre.

Julian Huber, nella prima mattinata georgiana, aveva conquistato la medaglia di bronzo nella sprint maschile di biathlon; il titolo è andato al polacco Grzegorz Galica, già vincitore dell’individuale d’apertura, che con un errore in ciascuna sessione di tiro si è imposto con ben 39”4 di margine sul francese Esteban Moreira, perfetto al tiro. Due errori, uno per poligono, anche per Huber che ha fatto seganre un gap di 1’04”4 dal polacco, con Rafael Santer (1-0) nono a 1’37”3, Andreas Braunhofer (1-2) quattordicesimo a 2’05”5 e Filippo Massimino (1+3) ventiduesimo a 2’24”4 tra gli altri azzurri.

Sesto posto quindi per Gaia Gondolo nella prova femminile che ha visto imporsi la slovacca Michaela Strakova (0-0) davanti alla slovena Ajda Spitalar (0-0) e alla ceca Lucie Jandurova (0-2), staccate rispettivamente di 34”6 e 43”9. La gara di Gondolo è stata caratterizzata da un singolo errore al tiro nel secondo poligono che l’ha portata ad un gap di 47”4 dalla vincitrice; Thea Wanker (0-1) è ottava a 1’16”1 con Luna Forneris (2-1) nona a 1’26”1, quattordicesimo posto quindi per Migali Miraglio Mellano (0-2) a 1’41”7.

Il programma del biathlon terminerà anch’esso domenica 16 febbraio con la staffetta mista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social